Arriva il Google della spazzatura
Un motore di ricerca sul sito di Aspem dedicato alla raccolta differenziata ci aiuterà a mettere i rifiuti giusti al posto giusto
Per arrivare al fatidico 65% di raccolta differenziata senza troppi traumi per i varesini, questo proprio ci voleva: un motore di ricerca, a mò di Google anche se semplificato, per scoprire dove si mettono i veri rifiuti.
E’ ospitato, da oggi, nel sito della campagna che promuove la raccolta differenziata a Varese, http://www.varesefailadifferenza.it/ e funziona con una ricerca semplificata: un menù a tendina che mostra tutte le principali tipologie, che si possono selezionare per poi cliccare "cerca": il risultato, cioè il sacco dove buttare il rifiuto, comparirà nella casella vuota. Un modo spiccio per trovare subito che fare del chewing gum o del cartone di pizza sporco, le scatolette di allumino usa e getta o i sacchetti del pane.
Una di quelle pagine da tenere tra i preferiti, in attesa di trovare una app apposita sul telefonino (che raccomandiamo caldamente!): per diventare ancora più bravi nella raccolta differenziata casalinga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.