Corsi all’Oasi Lipu Palude Brabbia
Da marzo ecco in arrivo due cicli di incontri rivolti a tutti coloro che intendono scoprire come sfruttare ogni giorno i doni che il mondo vegetale
Nonostante il freddo e la neve delle ultime settimane all’Oasi Lipu Palude Brabbia tira già aria di
primavera. Da marzo ecco infatti in arrivo due cicli di incontri rivolti a tutti coloro che intendono scoprire come sfruttare ogni giorno i doni che il mondo vegetale regala e giunti ormai al quarto anno.
Si comincia da sabato 3 marzo con “Le Piante per la Salute”, che proseguirà sabato 10 e 17 marzo (ore 15.00 – 18.00). Daniela Riboldi, studiosa di piante officinali, illustrerà come la natura sia in grado di fornire aiuti importanti per piccoli e grandi problemi: dai rimedi di pronto soccorso che insorgono inopportuni quotidianamente, ai disturbi di stomaco e pancia di cui soffrono molte persone anche solo per eccessivo stress o ansia, o ancora alle sempre più diffuse allergie, fastidiose e difficili da gestire a causa dei repentini cambi di stagione.
Da sabato 24 marzo entra in gioco il palato con gli incontri “Erbe e Fiori in Cucina” (gli altri incontri
saranno sabato 31 marzo e 14 aprile, 15.00 – 18.00). Con i consigli della cuoca Rosella Aresi i partecipanti impareranno a riconoscere nei nostri prati e campi erbe e fiori che in cucina si trasformano in quiche, tisane, dolcetti e molto altro, riscoprendo sapori gustosi e naturali. Dopo un’escursione all’aria aperta dedicata al riconoscimento dei vegetali spontanei commestibili, ci si ritroverà attorno ad un tavolo con quanto raccolto per apprendere grazie alla mano esperta di Rosella vecchie ricette e i sapori di una volta con foglie di dente di leone e lamio rosso, germogli di luppolo e sanguisorba o petali di violette e primule.
Per partecipare ad uno o entrambi i cicli di incontri la prenotazione è obbligatoria allo 0332.964028 o via mail all’indirizzo oasi.brabbia@lipu.it, il numero di posti è infatti limitato. La donazione per ciascun ciclo è di 45 €, comprensivi dell’iscrizione annuale alla LIPU, 80 € è invece la quota per entrambi i corsi. I soci LIPU usufruiscono di sconti.
Per ulteriori informazioni www.lipu.varese.it/brabbia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.