Il Circolo Quarto Stato festeggia in musica il suo nono compleanno
Per un luogo di incontro e vicinanza "fisica" non è facile vivere questi tempi. Ma non per questo il Circolo rinunci a festeggiare, con la necessaria attenzione

Un compleanno un po’ particolare, vista l’emergenza Covid, ma comunque una bella occasione: il Circolo Quarto Stato festeggia nel fine settimana il suo nono compleanno.
Era l’ottobre del 2011 quando il vecchio circolino della Casa del Popolo di Cardano al Campo riaprì in veste totalmente nuova. Un luogo d’incontro, animato da una generazione di ragazzi nemmeno trentenni.
“Fateci gli auguri, mandateci dei fiori, fateci una telefonata, scriveteci una lettera, una cartolina, una mail, un post su Facebook, Telegram , Tik-tok e se proprio “dovete” veniteci pure a trovare” scrive scherzosamente il presidente della Casa del Popolo, Enrico Franzioni.
“Un compleanno purtroppo complicato”, che richiederà – prendete ben nota – di prenotarsi sul sito www.circoloquartostato.it, visto che i tavoli sono limitati (foto d’archivio).
Venerdì 16 ottobre il circolo ospita Maurizio Principato – speaker di Radio Popolare – che porterà alla scoperta delle sonorità del 1970, “un anno che ha cambiato la storia della musica e non solo”.
Sabato 17 suonerà invece live Angelo “Leadbelly” Rossi, grande bluesman accompagnato da Filippo Miotello alle percussioni.

E con tutte le accortezze del caso, al sabato non mancheranno i tradizionali brindisi con torte e prosecco. Come ogni anno dal 2012, in un luogo che è fatto di musica, confronto, ideali e passione per le cose fatte insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.