È un mondo di vermi. Raccontato dalle vignette
Il vignettista Rouge rappresenta "una società che striscia": satira pungente su sfondo giallo. In mostra al circolo Quarto Stato di Cardano al Campo dal 27 gennaio
È un mondo di vermi, egoisti e spesso violenti: sono i protagonisti delle opere del vignettista Rouge. «Ho deciso di usare i vermi per rappresentare il lato brutto della nostra società, calcando gli aspetti che mi piacciono di meno». Per questo il progetto si chiama "Vermi, una società che striscia", sottolineando appunto gli aspetti dell’egoismo e della bassezza umana, dal razzismo alla voglia di dominare dei dittatori, alla violenza della guerra.
Nelle vignette – ne pubblica più o meno una a settimana – ci sono tanti riferimenti all’attualità, dalla Primavera Araba ad Occupy Wall Street, dalla strage costata la vita a due senegalesi a Firenze fino ai respingimenti in mare dei migranti. E ancora la speculazione della finanza e i referendum. «Riesco a disegnare le cose che mi fanno arrabbiare, quelle che mi toccano nel profondo» dice ancora. Molte delle vignette sono divisive, portano un punto di vista forte e di parte, come quelle sulle guerre americane o sui pestaggi al G8 di Genova e sulla non-giustizia a distanza di 11 anni dalle giornate genovesi del 2001. Lavora anche su vignette "tridimensionali" e su video-installazioni.
Le opere di Rouge – che nella vita "quotidiana" lavora in un Comune dell’Alto Milanese – sono in mostra al circolo Quarto Stato di Cardano al Campo, dalla sera di venerdì 27 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.