Cremona
Firmato il passaggio della concessione da Centro Padane ad Autovia Padana
Un passaggio che rappresenta la necessaria conclusione dell’iter iniziato anni fa,
con la gara bandita dal Ministero per la gestione dell’autostrada A21.
Un passaggio che rappresenta la necessaria conclusione dell’iter iniziato anni fa,
con la gara bandita dal Ministero per la gestione dell’autostrada A21.
Dalla mezzanotte nevicate estese anche se discontinue. Attesi accumuli a terra superiori ai 5 centimetri. Attenzione al ghiaccio
L’operazione ad alto impatto ha consentito di recuperare e restituire ai legittimi proprietari ben 618 veicoli provento di reati contro il patrimonio
Prende il via una nuova iniziativa del nostro giornale: visiteremo alcune delle biblioteche più caratteristiche della nostra provincia. Racconteremo i luoghi e le persone con foto, video e interviste. Volete segnalarci la vostra “biblioteca del cuore”?
Farfalle al completo sul campo della MyCicero – domenica 25, ore 17 – con le ex Aelbrecht e Ghilardi. Sab a Cremona, appesa a un filo
La neve anche a basse quote è arrivata, nella mattina di venerdì: ma sotto forma di nevischio, o di neve misto ad acqua
Venerdì 23 febbraio e nel fine settimana tante iniziative in tutto il Varesotto per l’edizione 2018 della Giornata del risparmio energetico
Aperto il bando della Camera di commercio dedicato alle realtà nel settore turistico. Varese Web mette a disposizione le proprie competenze per la stesura dei progetti da presentare
In provincia di Varese ono stati raccolti 12270 farmaci nelle 113 farmacie aderenti (11 in più dell’anno scorso) e che saranno donati a 66 enti assistenziali convenzionati con Banco Farmaceutico
Per quanto riguarda la provincia di Varese sono stati raccolti 12270 farmaci nelle 113 farmacie aderenti (11 in più dell’anno
E’ il fine settimana del Carnevale con tante sfilate in provincia e le grandi manifestazioni con i carri nelle città. Ecco gli eventi di questo weekend
Torna lo sportello virtuale gestito da Aiac-Federazione di Varese: oggi l’esperto affronta un tema molto dibattuto: quello dei giochi dei bambini in condominio.

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"