Mini Autodromo “la Valletta”
Il miniautodromo "la Valletta" nasce a Varese come luogo dove vivere la propria passione per il modellismo e sentirsi come su un vero circuito di Formula Uno... in miniatura

Il mini autodromo “la Valletta” è un circuito nato dall’idea del suo fondatore, Matteo Ferrario, di creare a Varese qualcosa di atipico, splendido ed accogliente per permettere agli appassionati di modellismo di vivere la loro passione in un ambiente che li faccia sentire come se fossero all’interno di un autodromo di quelli che si vedono in televisione durante le competizioni di Formula Uno.
Immerso nel verde, il tracciato si sviluppa per 288 metri con una carreggiata media di 4,8 metri e un rettilineo di 50. Sulla pista di Largo Gajard, aperta per ora solo ai modelli elettrici di auto e moto, si organizzano anche diverse competizioni a livello locale, nazionale e anche internazionale e tutte le macchine partecipanti vengono preparate come fossero vere e proprie Formula Uno, considerando i vari assetti e scegliendo le gomme in base alle condizioni dell’asfalto.
I modellini che si vedono sulla pista del mini autodromo “la Valletta” sono tutti piccoli capolavori dalla struttura complicata e non giocattoli e dietro alla loro realizzazione c’è la passione per il mondo del modellismo e delle auto e uno studio attento a tutte le caratteristiche che ogni modello deve avere per poter competere ai massimi livelli e distinguersi tra tutti gli altri.
Matteo Ferrario ha combattuto per poter realizzare il mini autodromo, affinché tutti gli appassionati di modellismo possano avere un impianto dove trasmettere l’amore per il modellismo ai propri figli.
La pista di Largo Gajard è dotata di reception con pc, connessione wifi, sistemi di videosorveglianza e live streaming video per le gare trasmesse in diretta dal sito internet del mini autodromo, area bar, parcheggi privati, impianto di illuminazione a led per avere una perfetta visibilità del tracciato anche di notte o con condizioni atmosferiche avverse, evitare sprechi energetici e per un’attenzione all’ambiente circostante, sistema wifi per tutti i piloti, rilevamento dei tempi e un palco piloti posto a 3,20 metri di altezza, che consente di pilotare i modelli con un’ottima visuale su un’area calpestabile di 25mq.
Durante l’anno il mini autodromo “la Valletta” organizza diversi eventi aperti a tutti gli appassionati.
Cesare, Matteo e Alessandra Ferrario, insieme a Lorenzo Orlandi, Renda Nicolò e Mario Molinari (pilota ufficiale e Campione Italiano 2016), vi aspettano a Varese, in Largo Gajard, per vivere insieme la passione del modellismo e per avere la possibilità di confrontarvi con altri appassionati.
Clicca “Mi piace” e iscriviti alla pagina Facebook del mini autodromo “la Valletta”, lascia un commento e riceverai in cambio un graditissimo omaggio.
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor