Ossigeno ozonoterapia: nuova frontiera dell’anti-invecchiamento

Restare giovani, inutile dirlo, è il desiderio di molti, anche quando limitato al fattore estetico. Ecco quali sono le nuove frontiere della medicina anti-invecchiamento

Varie

Quando si parla di “anti-aging” il collegamento con prodotti per la cosmesi o con la chirurgia estetica è quasi immediato. Restare giovani, inutile dirlo, è il desiderio di molti, anche quando limitato al fattore estetico.

Eppure, ormai da qualche anno ha iniziato a farsi strada un altro concetto di anti-invecchiamento, che punta ad agire sull’interezza del nostro e corpo, dentro e fuori. Questo attraverso procedure innovative certo, ma basate su una consolidata storicità clinico-scientifica e risultati accertati. Parliamo della cosiddetta medicina preventiva-potenziativa, o più semplicemente medicina anti-invecchiamento.

Ne fa parte l’Ossigeno Ozono Terapia, la sempre più richiesta terapia naturale basata sulla somministrazione di una miscela di ossigeno e ozono, considerata efficacissima su più fronti: ridurre l’infiammazione, recuperare energia, contrastare il dolore articolare e muscolare, eliminare il ristagno di liquidi nel corpo, ma anche come antibatterico, antivirale e antimicotico, come anti-aging, fino al trattamento della sindrome post Covid-19 o da affaticamento cronico.

QUALI SONO GLI EFFETTI DELL’ OSSIGENO OZONOTERAPIA?

La forza di questo trattamento sta nel suo potere energizzante, rigenerante, riequilibrante e protettivo su tutti i tessuti e apparati. Consente di migliorare i sistemi di difesa dell’organismo contro l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’ossidazione dei tessuti. L’ozono medicale favorisce la circolazione del plasma nei tessuti e il rilascio dell’ossigeno contrastando lo stress ossidativo cellulare.

In altre parole, l’ossigeno ozonoterapia è in grado di attivare il metabolismo cellulare e il consumo di ossigeno da parte delle nostre cellule. È infatti l’ipossia, ovvero la carenza di ossigeno a livello dei tessuti nel nostro organismo, a causarne l’invecchiamento e i diversi danni collegati.

A seconda dell’effetto desiderato, l’ossigeno ozonoterapia viene eseguita con diverse concentrazioni di elementi (appunto ossigeno e ozono) e modalità di applicazione, ma va da sé che, come dimostrato, chi la prova sperimenta benefici su molti livelli grazie al potente effetto anti-aging di questa terapia.

E gli effetti collaterali? Nella sostanza, non ci sono. L’Ossigenoterapia si è imposta come una delle terapie più sicure. Per questo è indicata anche per pazienti considerati ad alto rischio, includendo chi soffre di diabete, cardiopatie, patologie croniche e tumorali. Il trattamento è infatti privo di controindicazioni, e viene eseguito in ambulatorio in pochi minuti senza particolare preparazione per il paziente.

UN CENTRO SPECIALIZZATO IN OSSIGENO OZONO TERAPIA A VARESE (CHE OFFRE UNO SPORTELLO INFORMATIVO GRATUITO)

Mentre nelle grandi città questo trattamento anti-aging di nuova concezione è già il segreto di gioventù e benessere a 360° da consigliare agli amici più cari, sono ancora rare le strutture sul territorio di Varese a offrirlo ai propri pazienti.

Fa eccezione il Campus Medico, storica ed eccellente realtà sanitaria locale, tra i pochissimi centri a vantare un’intera équipe di Medici Specialisti con una comprovata esperienza nell’applicazione dell’ossigeno ozonoterapia in diversi ambiti.

Sono tante, infatti, le patologie che all’interno del Campus Medico vengono oggi trattate con l’ossigeno ozonoterapia, tra cui artropatie degenerative, sindromi algiche (come cefalee, fibromialgia, dolore cervicale e lombare), anti-aging (detox, rigenerazione tissutale, azione antiossidante e potenziata del sistema immunitario), problemi dermatologici (acne, psoriasi, herpes, micosi), patologie vascolari, malattie degenerative del Sistema Nervoso Centrale (Morbo di Parkinson, Alzheimer), sindrome post Covid-19 e molto altro.

Per questa ragione è nata l’idea di istituire uno sportello informativo gratuito e senza impegno per i pazienti, che possono scoprire insieme agli specialisti le opportunità e gli obiettivi terapeutici che possono ottenere con un ciclo di trattamenti personalizzato.

Per richiedere un colloquio telefonico gratuito è sufficiente compilare il form cliccando qui.

 

Direttore Sanitario: Dott.ssa Serena Martegani, Specialista in Medicina dello Sport

di
Pubblicato il 08 Settembre 2022

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.