
A margine
Lenti a con-tatto: una poesia, quattro esperti e noi
Un amico, amante di Dostoevskij, mi ha mandato una poesia. L’ho trovata bella! Ma non me ne intendo molto di analisi poetica, allora ho chiesto a quattro esperti una valutazione
Un amico, amante di Dostoevskij, mi ha mandato una poesia. L’ho trovata bella! Ma non me ne intendo molto di analisi poetica, allora ho chiesto a quattro esperti una valutazione
Non si sceglie un Papa come si sceglie un potente. La morte di Francesco ci insegna che la verità più forte è quella fragile: quella che accompagna, di chi cade, si rialza, e chiama per nome senza paura
La scomparsa di Papa Francesco, il 21 aprile 2025, ha commosso il mondo intero. Non solo per il vuoto lasciato
Nel 1992 il Paese era ancora il cuore pulsante dell’innovazione tecnologica. Oggi, invece, l’America si ritrova a rincorrere. A rincorrere la Cina, che domina le catene globali delle terre rare. A rincorrere Taiwan, Giappone e Corea del Sud
Sovranità europea, crisi industriali e soldi pubblici: chi paga davvero le scelte strategiche dell’Europa e dell’Italia?
Le crisi americane arrivano anche da noi e questo cosa comporta? Nella nostra vita quotidiana tra lavoro, figli, tasse, che cosa significa tutto questo? Significa che non possiamo più aspettarci che il futuro venga deciso altrove
Bella l’analisi, sì: ma che fare sul piano economico? Gli investimenti? Tre consigli pratici, senza panico: evitare scelte emotive, diversificare, parlare con chi ne sa. Cos’è successo dall’altra parte dell’Atlantico
Giuseppe Geneletti propone la riflessione del dottor Nino Marra ex neurochirurgo dell’ospedale di Varese sul valore del sonno
L’obiettivo dichiarato è riportare posti di lavoro e produzione negli Stati Uniti, in particolare nella manifattura, settore simbolo della classe media americana. Ma la domanda che si pongono in molti
è: funzionerà davvero?
Ho scoperto per caso che l’IA può lavorare con noi, non solo per noi. Basta chiederle il tempo, e si apre un altro mondo
Ilaria Cazziol, esperta di comunicazione digitale e strategia dei contenuti SEO, racconta questo momento di transizione e come affrontare il cambiamento in arrivo
Qualcosa è già cambiato. Cercare informazioni non è più come prima: è diventato un dialogo, non un percorso a ostacoli. Una rivoluzione silenziosa, che passa anche da piccole scelte quotidiane. Come fare una ricerca per l’acquisto di un nuovo computer
A dare notizia dell’episodio è stato direttamente il sindaco di Solbiate con Cagno, Federico Broggi, attraverso un aggiornamento pubblico
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese