Varese
La bolletta dell’acqua si alzerà ma non è colpa dei privati
Gli investimenti pubblici per gli acquedotti prevedevano già un aumento, in dieci anni, per portare la tariffa fino a 1,5 euro al metro cubo, contro gli attuali 0,85
Gli investimenti pubblici per gli acquedotti prevedevano già un aumento, in dieci anni, per portare la tariffa fino a 1,5 euro al metro cubo, contro gli attuali 0,85
Corrado (Rifondazione) annuncia una mozione e chiama a raccolta chi si era già attivato per mantenere pubblico il controllo dell’indispensabile risorsa
Il consigliere ha chiesto la convocazione urgente della Commissione Affari Generali del Comune di Varese
L’assessore regionale lombardo a reti e servizi smentisce le voci. “Nessuna privatizzazione dell’acqua, si mira solo a una gestione efficiente tramite gare d’appalto”. Formigoni: “da sinistra la smettano di fare demagogia”
La posizione di Sinistra Ecologia e Libertà sul tema che sta agitando il mondo politico
Un lettore, nonostante l’abbondanza di acqua che lo circondava, ha dovuto installare nel garage un autoclave con serbatoio da 1000 litri
Gioacchino Caianiello, presidente di Amsc, società multiservizi , applaude al decreto che riforma le utility (acqua, rifiuti e trasporti). «Io sono convinto che il pubblico stimolato puo’ sconfiggere il privato perché l’unico interesse che ha è quello dei cittadini»
Il governo ha posto la fiducia sul decreto Ronchi, inizia un percorso che porterà alle gare pubbliche a cui parteciperanno i grandi gruppi
La necessità di manutenzione è uno dei problemi più grandi della rete idrica nazionale. Avete anche voi dei problemi con l’acqua? inviateci una e-mail
Incontro pubblico organizzato dal Partito Democratico in programma martedì 17 novembre
A Cardano si riflette sull’acqua, alla luce della positiva esperienza della casa dell’acqua della brughiera
Sarà presentato martedì 3 novembre presso la libreria Feltrinelli “Subito in acqua” (Red Edizioni ) di Riccardo Palumbo
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi