Busto Arsizio
Aggiornamento tecnico, possibili disagi agli sportelli Agesp
Lunedì 25 e martedì 26 ottbri “lavori in corso” al sistema informatico
Lunedì 25 e martedì 26 ottbri “lavori in corso” al sistema informatico
I Verdi sparano “ad alzo zero” sulla questione del bidone per la raccolta della carta: “La giunta Farioli e Agesp uniti per fare cassa”
Gli alunni di quarta e quinta delle elementari Beata Giuliana e Pertini potranno compiere una visita botanica e assistere alla piantumazione di alcuni aceri
Intervento coordinato di Vigili del Fuoco e Agesp. Individuata e messa in sicurezza la perdita
Agesp lancia i suoi progetti per la raccolta differenziata: fra questi, l’imposizione dei bidoni carrellati per la carta non più solo ai condomini, ma anche alle utenze singole. A pagamento: e non tutti apprezzano
“Il prezzo è frutto di una gara pubblica; la sostituzione in caso di danni è gratuita. La dimensione è stata studiata per agevolare lo scarico e l’uso sui nostri mezzi”
La società puntualizza in risposta al nostro articolo sulla questione del Gps sollevata dal sindacato di base
In commissione l’azienda nega l’accusa del sindacato USB: “usano il GPS per controllare e sanzionare i lavoratori, lo vieta lo Statuto dei lavoratori”. Confronto civile degenerato alla fine
Obiettivo 65% di raccolta nel 2012. Nuovi servizi: ritiro domiciliare ingombranti (a pagamento), obbligatori anche per i bidoni-carrello della carta (da acquistare). Interventi su centro mutiraccolta e deposito di via Canale
Questa volta lo hanno segnalato i volontari di Legambiente che hanno partecipato a “Puliamo il mondo”. Ora la palla passa ad Agesp
Il sindacato di base lamenta le cattive condizioni del deposito mezzi, e la pregressa vicenda del controllo tramite Gps dei movimenti dei mezzi. Se ne riparlerà prossimamente in una seduta di commissione
Il sindacato Usb chiama i lavoratori: “i consiglieri non devono ascoltare solo la voce dell’azienda”

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»