Varese
L’Anpi, dalla Resistenza all’impegno di oggi
Affollata l’assemblea provinciale al Circolo di Belforte. Vecchi partigiani e giovani antifascisti fianco a fianco, in difesa della Costituzione
Affollata l’assemblea provinciale al Circolo di Belforte. Vecchi partigiani e giovani antifascisti fianco a fianco, in difesa della Costituzione
Martedì 8 febbraio un incontro in sala Macchi per conoscere i fatti e i retroscena drammatici che dopo la guerra scatenata dal fascismo portarono ai massacri titini e alla fuga degli italiani da Istria e Dalmazia
Sarà possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta a partire da domenica 13 febbraio presso il circolo La Vigna
Si svolgerà domenica 6 febbraio 2011 al circolo di Belforte. Nel corso dell’assemblea verrà presentata la ristampa del libro che “comprò” la statua del Garibaldino
L’associazione si rammarica che il sindaco, invitato ma assente per impegni, non sia stato almeno rappresentato da altri esponenti del comune
Organizzate dalla sezione ANPI di Arcisate e Bisuschio, in collaborazione con la lista civica Liberarcisate, i Comuni di Arcisate e di Bisuschio e con l’adesione di numerose realtà locali
Tra le case operaie si è raccolta una piccola folla per comemmorare Angelo: era un garzone diciannovenne, diventato patriota antifascista e per questo ucciso
In vista del congresso nazionale che si svolgerà a Torino, la sezione locale ha indetto la propria assemblea per il prossimo 16 gennaio
Un fischiettio leggero si è sollevato fuori dalla chiesa dove si è svolto il funerale del partigiano Paride Brunetti. Don Alberto: “Ha avuto nel cuore la sete e la fame di giustizia”
Appuntamento il 23 gennaio, con il presidente provinciale Angelo Chiesa
Alessandra Pessina è stata nominata presidente. Succede ad Angelo Zappoli che diventa vice-presidente insieme a Ierina Dabalà
Domenica mattina ad Arnate tanto gelo, un velo di neve e un gruppo di persone. In piazza per ricordare il ventenne ucciso dai fascisti e il sacrificio dei partigiani nei due inverni in montagna

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità