confartigianto generiche

Video

Cos’è l’artigiano oggi?

Confartigianato Imprese Varese per i festeggiamenti dei suoi primi 70 anni ha chiesto “all’uomo della strada” di descrivere la figura dell’artigiano oggi. Il risultato è davvero sorprendente

infissi lucchetta

Imprese delle meraviglie

Infissi Lucchetta: la garanzia del passaparola

La Falegnameria si trova a Malnate, è stata fondata nel 1932 da nonno Marco ed è associata di Confartigianato Varese dal 1945. Oggi in azienda ci sono i cugini Lorenzo e Mario

Diamoci un taglio!

L'impresa delle Meraviglie

Diamoci un taglio

La sartoria Biasoli nasce nel 1925 a Gavirate: fondata da papà Giuseppe, cresce negli anni Cinquanta con il figlio Carlo e il negozio di confezioni. E’ iscritta a Confartigianato Varese dal 1945

varie

L'impresa delle Meraviglie

Raviolificio San Marco, che pasta d’impresa

Ha fatto della pasta fresca un prodotto eccellente ed esportabile, senza tradire la propria vocazione artigianale e mantenendo un legame stretto con i prodotti del territorio

Castronno, Impresa delle Meraviglie

L'impresa delle meraviglie

Il Giusto Impasto per ogni gusto

A Castronno la pasticceria dei coniugi Frison soddisfa ogni palato, dai celiaci ai vegetariani, dagli intolleranti al lattosio ai vegani

Nasce a Saronno la piadina light

L'impresa delle meraviglie

Nasce a Saronno la piadina light

A Saronno la Piadineria di via Pusterla offre un prodotto leggero e genuino ai suoi clienti, un prodotto fatto in modo artigianale nel laboratorio la Teggia che fa gola anche all’estero

Il re delle mozzarelle abita a Cantello

L'impresa delle meraviglie

Il re delle mozzarelle abita a Cantello

Quella del caseificio Gioiese è una tradizione che affonda le sue radici nella patria della mozzarella pugliese, Gioia del Colle. Una realtà gestita da un maestro casaro dalla grande esperienza, Pasquale Girardi

Faberlab compie un anno

Tradate

Faberlab celebrates a year of innovation and creativity

The digital workshop of Confartigianato Imprese Varese was created one year ago, and in this year, it has seen businesspeople, designers, students, teachers, makers, the general public and people with start-ups, coming through its doors.

monte bernasco parco ulivi

Varese

“Un grazie che vale più di mille lamentele”

Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.