
Varese
Ascanio Celestini a Filmstudio’90 presenta il suo nuovo film
L'attore e regista sarà in città venerdì 23 ottobre, alle 18, prima della proiezione di "Viva la sposa"
L'attore e regista sarà in città venerdì 23 ottobre, alle 18, prima della proiezione di "Viva la sposa"
L’attore prima di presentare il suo spettacolo “Discorsi della Nazione” sarà alla Libreria Feltrinelli per firmare autografi
Ascanio Celestini torna a Varese con “Discorsi alla nazione”: per sperimentare con i varesini lo spettacolo che prenderà vita, nella sua forma ufficiale, il prossimo aprile. E che parla dell’importanza delle parole
L’appuntamento è per venerdì 21 ottobre al Teatro Sociale di Bellinzona
Grandi applausi per il monologo dell’artista romano che ha dato il meglio di sé al teatro Condominio
Dopo la splendida rappresentazione al Nuovo, per Ascanio Celestini il weekend varesino continua al Teatro Condominio: tre apuntamenti da godersi tutti in fila, per chi ama farsi rapire dall’ascolto
A Varese giovedì 26 con Radio Clandestina, sulle fosse Ardeatine. A Gallarate venerdì 27 con Fabbrica, sulle condizioni di lavoro nella prima metà del novecento. Due appuntamenti da non perdere, accanto a un seminario sulla narrazione che lo vede straordinario docente
L’appuntamento è giovedì 26 febbraio, alle 21, al cinema teatro Nuovo di Viale dei Mille. L’attore romano porta sul palcoscenico il racconto delle Fosse Ardeatine
Doppio appuntamento a Gallarate con l’artista, in scena al teatro Condominio Vittorio Gassman venerdì 27 febbraio nella e “docente” sabato 28 febbraio per la riscoperta dell’ “oralità”
Moltissimi giovani al Condominio per Ascanio Celestini. Uno spettacolo di una comicità travolgente, ma commovente, tragico e amaro
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"