Malnate
“Asilo nido: costruire il futuro del servizio, senza rassegnazione”
Comunicato stampa dell’assessore ai servizi educativi del Comune di Malnate, Filippo Cardaci, sull’asilo nido e le modifiche gestionali apportate
Comunicato stampa dell’assessore ai servizi educativi del Comune di Malnate, Filippo Cardaci, sull’asilo nido e le modifiche gestionali apportate
Apertura straordinaria a tutti per venerdì 22 marzo dalle 16 alle 19 con il personale che rispondere alle domande di tutti gli interessati
Giovedì 14 marzo alle 21 alla sala consiliare si terrà l’assemblea. Si parlerà di frontalieri e del nuovo assetto dell’asilo nido
La nuova struttura è stata finanziata da Regione Lombardia e dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, che ha ricevuto un contributo prezioso da un cittadino di Golasecca
Aperto dal 2011, l’asilo I Leprotti accoglie bimbi dai 5 mesi ai 3 anni, figli dei dipendenti dell’ospedale ma anche utenti esterni. Porte aperte sabato 27 ottobre
Il vice-sindaco e assessore ai servizi sociali De Bernardi risponde al Centrosinistra in merito all’affidamento della gestione dell’asilo tramite accreditamento: “Procedura trasparente, dall’opposizione solo fango”
Il 26 settembre e il 4 ottobre “l’Ora del the”, incontri gratuiti per le mamme con l’esperta. Open day il 13 ottobre
L’appuntamento è per domenica 9 settembre a partire dalle 15.30. La struttura è stata realizzata in uno stabile di recente ristrutturazione e situato al piano terra in diretta comunicazione con il giardinetto esterno
Riduzione della retta mensile per 20 posti di famiglie residenti in paese, oltre alla riduzione per il buono pasto giornaliero
Il voto in consiglio comunale contestato dalla Lega Nord e anche PdL, che pensa ad un ricorso. Le mamme in aula srotolano uno striscione di protesta
Spostamento di sede per l’assemblea tra genitori e amministrazione comunale, da Sciarè alla struttura di via Venegoni, per poter far partecipare i genitori di tutti gli asili
Giuseppe de Bernardi Martignoni dice che il partito d’opposizione proporrà di “far slittare di un anno la decisione”: “se ci sono perdite, il Comune deve farsene carico”
Dopo l’improvvisa scomparsa di Ugo Menoncin, tra i fondatori della società ciclistica gorlese JU GREEN ASD, le atlete hanno gareggiato con il lutto al braccio e un grande dolore nel cuore. Oggi, 4 agosto, i funerali a Gorla Minore
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese