Roma
Congelato lo sciopero dei benzinai dopo l’incontro a Palazzo Chigi
Le sigle dei gestori degli impianti si sono detti soddisfatti della volontà di istituire un tavolo tecnico. La prima riunione sarà martedì prossimo
Le sigle dei gestori degli impianti si sono detti soddisfatti della volontà di istituire un tavolo tecnico. La prima riunione sarà martedì prossimo

Anche il gasolio in alcuni casi sta superando la soglia dei 2 euro in modalità “servito”. Gli autotrasportatori: «Più conveniente spegnere i motori che viaggiare». E tra i gestori c’è chi chiede il controllo governativo dei prezzi

Il presidente della Faib varesina a Stasera Italia: «I mancati accordi internazionali si ripercuotono sui benzinai e sui clienti. Ora bisogna intervenire»

La decisione dei sindacati di categoria dopo l’incontro positivo con i ministri Patuanelli e De Micheli
Lo comunicano le sigle di categoria Faib, Fegica, Figisc-Anisa. «Noi, da soli, non riusciamo più ad assicurare né il necessario livello di sicurezza sanitaria, né la sostenibilità economica del servizio»
L’invito ad aderire lanciato dalle organizzazioni di categoria coinvolge sia la rete ordinaria che quella autostradale dalle ore 6 di mercoledì 6 novembre alle ore 6 del giorno 8 novembre
Le principali sigle sindacali dei gestori autostradali hanno indetto 48 ore di sciopero per protestare contro la ristrutturazione della rete prevista dal ministero dei Trasporti e dello Sviluppo economico
A Causa di un problema tecnico, solo dal primo febbraio si potrà fare rifornimento con lo sconto di 8 centesimo nelle zone di confine. Da metà gennaio si potrà chiedere il codice PIN per attivare la carta
La giornata di protesta è in programma il 18 giugno ma lo stop del servizio inizierà già a partire dalla sera del 17 giugno e continuerà fino alle 7 del 19
L’agitazione proclamata dalle sigle Faib, Fegica, Figisc in rotta con le compagnie petrolifere per le politiche dei prezzi
Rafforzato per il prossimo anno con dieci milioni di euro il fondo che avvicina i prezzi del carburante nelle aree di confine a quelli svizzeri
Stop alle 6 del mattino di giovedì alla protesta dei gestori, che denunciano margini minimi e prezzi sempre più alti del carburante imposti dalle compagnie petrolifere
L’annuncio dello sciopero dei benzinai ha scatenato il panico degli automobilisti, a caccia dell’ultimo pieno prima della chiusura delle pompe sulla rete stradale e autostradale, prevista dalle 19 di martedì 11 dicembre fino alle 7 di venerdì 14 dicembre.
Nulla di fatto nell’ultimo incontro al ministero tra governo e parti sociali. “Chiusura degli impianti sia su rete ordinaria che autostradale il 12 e 13 dicembre”
La protesta annunciata da tutte le sigle sindacali dal 12 al 14 dicembre prossimo: chiuse anche le pompe in autostrada. E nell’ultima settimana dell’anno i gestori non accetteranno pagamenti con carte di credito e bancomat
Niente stop il 4 e 5 agosto. La prossima settimana si apriranno delle trattative

I due nuotatori - 5 ori e 2 argenti ai Mondiali di Singapore - sono stati invitati in Aula consiliare su iniziativa di Christian Garavaglia
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"