Lombardia
Un bambino su tre nasce da genitori stranieri
Più di un milione di persone residenti nella nostra regione è straniero. Colpiti dalla crisi, con più figli rispetto agli italiani e sempre piùnumerosi nelle scuole
Più di un milione di persone residenti nella nostra regione è straniero. Colpiti dalla crisi, con più figli rispetto agli italiani e sempre piùnumerosi nelle scuole
Compleanno per il servizio gratuito di consegna della spesa a domicilio per gli anziani, ideato dalla Caritas Ambrosiana e da Coop Lombardia. L’appuntamento è per sabato primo ottobre a partire dalle 9 e 30 a Palazzo Marino
Centoquarantadue arrivi previsti in provincia di Varese fino a fine settembre. Caritas: «Ognuno faccia la sua parte per accoglierli al meglio»
La Caritas Ambrosiana lancia una raccolta fondi in favore delle popolazioni del Corno d’Africa alle prese con la peggiore carestia degli ultimi 60’anni
Con oltre 1700 profughi già trasferiti in Lombardia ed altri in arrivo, c’è bisogno di un impegno e di solidarietà da parte della gente, al fine di garantire un accoglienza di qualità
In Piazza Sant’Ambrogio, domenica 12 giugno, si terrà un mercatino il il cui ricavato servirà per sostenere famiglie in difficoltà
Sono molte le residenze messe a disposizione in Lombardia per i profughi in arrivo dal Nord Africa. Oltre all’accoglienza si stanno organizzando corsi di italiano
Sono arrivati al centro della Croce Rossa di Bresso provenienti d Costa d’Avorio, Mali, Niger e Nigeria. Distribuiti in piccoli gruppi nelle residenze della Caritas
Giunti in Lombardia 99 rifugiati che hanno trovato sistemazione nelle strutture della Caritas. Si tratta di uomini arrivati in Italia nelle settimane scorse
Caritas Ambrosiana risponde all’appello dei vescovi lombardi: al via una raccolta fondi per l’accoglienza
“Caritas” gathered for a meeting to reflect on poverty, which “is knocking on our doors”. And which is fought, above all, with human and social relationships
La Caritas si è riunita in un convegno per riflettere sulla povertà. Una realtà che “bussa alle nostre porte”. E che si combatte soprattutto con le relazioni umane e sociali

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità