Busto Arsizio
Videoavventura al Parco Alto Milanese
Un video didattico realizzato per i più piccoli punta a sensibilizzare i giovani studenti sulla raccolta dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Ora sarà lanciato in tutte le scuole del territorio
Un video didattico realizzato per i più piccoli punta a sensibilizzare i giovani studenti sulla raccolta dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Ora sarà lanciato in tutte le scuole del territorio
Il Teatro della Corte al 10, in via Ticino 10 a Castellanza, Domenica 23 Novembre alle 16.00 apre le porte ai più piccini, proponendo loro un meraviglioso spettacolo interattivo per i bambini da 1 a 5 anni e per i loro genitori: Il giardino di Gaia.
In occasione della 14° Giornata del Cinema industriale si terrà un seminario scientifico all’interno della Settimana della Cultura d’Impresa
Da aprile a settembre la parte riciclabile dei rifiuti prodotti dai castellanzesi è passata dal 59 al 68%. A rendere possibile questo balzo l’introduzione del sacco viola con tecnologia rfid
Nuovo appuntamento organizzato dall’associazione “Il Prisma” con i giornalisti e scrittori Rodolfo Casadei e Vincenzo Sansonetti dedicato ai cristiani perseguitati
Continuano gli incontri delle Conversazioni in Biblioteca promossi dalla Biblioteca “Mario Rostoni” della LIUC – Università Cattaneo
In programma sabato 15 novembre dalle ore 10.00. L’autore è Stefano Righi
Sono comparse sul muro della sezione di via Cantoni nella serata di ieri, martedì, con un volantino di minacce nei confronti dei militanti. Sdegno e solidarietà dal segretario regionale e da quello provinciale. Indagano i carabinieri
Traffico congestionato tra Legnano e Castellanza per un incidente in direzione Busto Arsizio. Sul posto ambulanze, elisoccorso e Vigili del Fuoco. Chiuso l’ingresso di Castellanza
In programma mercoledì 12 novembre alle ore 16.00 in occasione della chiusura della 14° edizione del Master Universitario in Merchant Banking
Fiumi e laghi sorvegliati speciali. Allerta meteo della Protezione Civile su tutto il territorio e primi disagi nell’Alto Varesotto e a Varese
Inaugurato il nuovo anno accademico dell’ateneo che sarà all’insegna dell’equità nel tentativo di “coniugare crescita ed equità, sviluppo e meritocrazia”. Ma il presidente Graglia lancia l’allarme: “Lo stato deve smettere con i tagli”

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse