Videoavventura al Parco Alto Milanese
Un video didattico realizzato per i più piccoli punta a sensibilizzare i giovani studenti sulla raccolta dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Ora sarà lanciato in tutte le scuole del territorio
Un’idea del Consiglio di Amministrazione del Parco Alto Milanese composto da Anna Colombo (Busto Arsizio), Angelo Pisoni (Legnano) e Angelo Soragni (Castellanza), diventa realtà.
Si tratta di un video interattivo dedicato agli alunni delle classi quinte elementari che presenta il Parco e i suoi molteplici aspetti, non ultimo quello della raccolta differenziata dei rifiuti. Educazione ambientale (e non) sotto forma di gioco.
Realizzato dalla Cooperativa Sociale Totem di Varese, in particolare dall’ educatrice ambientale Lucia Agostinelli e dal grafico Fabio Folla, è stato testato con gli “utenti” grazie alla estrema disponibilità dell’Istituto Comprensivo Carducci di Legnano e del suo Dirigente Scolastico Tarcisio Maugeri.
Venerdì 14 novembre quattro classi del suddetto Istituto (due della primaria Carducci e due della Deledda) hanno fatto da apripista giocando alla videoavventura e scoprendo sul campo la realtà del Parco Alto Milanese. Guidati in aula da Lucia Agostinelli e sul campo dalle Guardie Ecologiche Volontarie, gli alunni hanno potuto interagire, nel mondo virtuale e in quello reale, con quell’insieme di boschi, campi, prati, filari, sentieri e animali che è il Parco.
La finalità educativa e ambientale è fin troppo evidente. Ma non solo, ne esiste anche una tipicamente scolastica. Infatti la video avventura è registrata anche in lingua inglese.
L’impatto con l’esperienza proposta dal PAM è stata estremamente positiva. I bambini hanno seguito con attenzione e partecipazione sia la fase virtuale sia quella reale.
Il giudizio delle insegnanti è stato decisamente positivo.
Ora che il primo esame è stato superato, l’intenzione del CdA del Parco è quella di interessare tutte le altre scuole dei tre Comuni, passando da un primo coinvolgimento degli insegnanti tramite un invito a trascorrere un paio d’ore nei mondi virtuali e reali del Parco stesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.