Parlamento Europeo
Ecco cosa fanno gli italiani eletti a Strasburgo
Cos'ha ottenuto la delegazione dei 72 europarlamentari eletti in Italia, tra confermati e debuttanti? Ecco tutti i posti che i nostri politici sono andati a ricoprire
Cos'ha ottenuto la delegazione dei 72 europarlamentari eletti in Italia, tra confermati e debuttanti? Ecco tutti i posti che i nostri politici sono andati a ricoprire
Una riflessione post – elezioni del senatore del Partito democratico Paolo Rossi
Il voto nei comuni vicini all’aeroporto danno il potere a liste civiche o al PdL opposti al Carroccio. A Lonate Pozzolo, Arsago Seprio, Golasecca, Vizzola Ticino il verdetto è la sconfitta
Lara Comi, Francesco Speroni e Umberto Bossi raggiungono le preferenze per il Parlamento Europeo. Solo Bossi rinuncerà
I media si differenziano nei titoli delle loro home page
Vince ma senza sfondare il partito del Cavaliere (37%), tiene la Lega (24,7%). Dato pesante per il PD (16,8%), disastro delle sinistre divise; cresce Di Pietro, solida l’UDC. Bagno di popolarità per il bustocco Speroni (Lega) con 1135 prefrenze; La Russa “brucia” Mauro, poi bene Di Pietro, De Magistris, Emma Bonino e Magdi Allam
In attesa dei risultati delle amministrative
Il dopo elezioni
La Lega: “E’ un consolidamento del quadro politico esistente “. I dipietristi esultano
La Lega non supera il Pdl nei grandi comuni, ma la coalizione mantiene un discacco abissale con il Pd
Il cenro destra ovunque sopra il 50% e in alcune realtà supera il 60%. Il carroccio batte la Pdl solo nelle provincie di Bergamo e Sondrio. Il Pd si conferma primo a Mantova
Il carroccio al 10% allarga il proprio consenso fuori dalle regioni del Nord, ma non sfonda nelle sue roccaforti. Il Pdl sotto il 35%. Il Pd al 27%. In provincia ha votato il 68.57%
Il candidato per le europee di Sinistra e Libertà ha chiuso alle Bustecche la campagna elettorale: “a Strasburgo per contrastare xenofobia ed erosione dei diritti dei lavoratori”
Il sindaco invita i cittadini a recarsi alle urne senza “snobbare” la consultazione. “L’80% delle norme nazionali deriva ormai dal recepimento di direttive e regolamenti europei”
Il Presidente dela Repubblica Giorgio Napolitano interviene a tre giorni dal voto: “Grave che in un paese di grande vocazione europeista come il nostro, si sia parlato poco di Europa e dei suoi temi»
Dal Comune l’invito a ritirare la tessera elettorale o il duplicato per chi ne fosse privo. Al voto 65.000 bustocchi
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"