
Casalzuigno
A ferragosto si fa festa con un picnic a Villa della Porta Bozzolo
Nella splendida cornice del giardino della villa si potrà mangiare sull’erba con tutta la famiglia
Nella splendida cornice del giardino della villa si potrà mangiare sull’erba con tutta la famiglia
I commercianti della cittadina garantiranno la copertura delle spese; per l’ok del Comune è però necessario trovare un soggetto responsabile
Una quindicina di imprenditori che gestiscono bar, ristoranti e gelaterie hanno messo sul piatto la cifra necessaria per lo spettacolo pirotecnico. Ma non è ancora abbastanza
Per molti varesini è un appuntamento atteso e imperdibile e ora sta per ritornare: dall’8 di agosto al Campo dei Fiori c’è la Festa della Montagna, organizzata dal Gruppo Alpini di Varese
Alle 11 del 15 agosto si terrà la tradizionale S. Messa a quota -40 metri
Il rischio fondato di perdere le celebrazioni del Ferragosto fa discutere. Le considerazioni di una lettrice sulla situazione della cittadina in cui vive
“Il bilancio comunale non permette di impegnare somme per i fuochi artificiali” scrive il sindaco Ielmini. A rischio una tradizione nata nel 1961; unica speranza un intervento finanziario massiccio di privati
“Perché chiudere la strada che porta in cima e poi far pagare il biglietto dell’autobus”? “Perché la funicolare il 15 agosto non funzionava”?. Ecco cosa risponde il Comune
Ecco come era iniziata la giornata di Ferragosto. L’immagine è stata scattata dal lettore “Pinu”. Previsioni meteo rassicuranti per il week end
E’ quanto stima la Coldiretti regionale. La domanda agrituristica on line coinvolge per il 90 per cento gli italiani, mentre per quanto riguarda la quota degli stranieri: il 38% è rappresentato da svizzeri e tedeschi, il 18% da inglesi e americani, il 9% dai francesi e a seguire olandesi, belgi, spagnoli e altre nazionalità
Cinquanta i posti disponibili nekl grande salone della Remeron. Nel pomeriggio percorso turistico e visite alla grotta. Per partecipare è necessaria la prenotazione
Tutto pronto per l’evento in riva al lago. Raddoppiata la schiuma: 3000 litri
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano