Gallarate
Riaccendere la magia dell’arte
La nota di Antonio Pecchini intorno alla mostra curata da Flavio Caroli al Muse Maga
1La nota di Antonio Pecchini intorno alla mostra curata da Flavio Caroli al Muse Maga
1
Professore all’università Liuc, è stato nominato dal sindaco al posto di Flavio Caroli, che si occuperà della direzione delle mostre del museo gallaratese
Da presidente a manager del museo. Da definire la mostra di Emile Bernard: prima o dopo quella sullo stesso autore proposta dal Musée d’Orsay a Parigi? Intanto si pensa anche ad una mostra su Missoni
Lo storico dell’arte oggi è Presidente ma la sua funzione potrebbe cambiare in futuro. Intanto il PdL attacca: “Non si fa mai vedere”
Storia dell’arte, artisti della contemporaneità e giovani: sono i tre filoni su cui vorrebbe lavorare il professore, chiamato a guidare il museo. A metà febbraio la presentazione del programma delle mostre
Il critico d’arte è stato chiamato a guidare la Fondazione Zanella, che gestisce il Museo d’arte di Gallarate: il primo incontro tra Caroli e il museo è aperto a tutti
Il museo d’arte di Gallarate cambia guida: dopo le dimissioni anticipate del presidente Angelo Crespi, in via De Magri arriva lo storico dell’arte di Milano. Docente universitario, ma anche “volto noto” della tv grazie a “Che tempo che fa”
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"