
Varese
Ecografo anti covid donato all’ospedale di Varese
L’ecografo è stato donato grazie alla sinergia tra l’associazione Varese con Te e la Fondazione Circolo della Bontà
L’ecografo è stato donato grazie alla sinergia tra l’associazione Varese con Te e la Fondazione Circolo della Bontà
In un mese di attività, la Fondazione varesina ha già acquistato e messo in opera numerose attrezzature. La raccolta vicina a quota mezzo milione
150.000 gli euro versati dai varesini per aiutare l’Asst Sette Laghi. L’ex prefetto si è messo a disposizione per sostenere le principali urgenze dei presidi sotto grande pressione
Ricorre venerdì 13 settembre la Giornata del lascito solidale. Entro il prossimo anno rimarrà senza eredi un patrimonio di 105 miliardi di euro. L’invito a utilizzarli per scopi altruistici
Il 27 luglio appuntamento per MI FA SOL bene, incontri musicali nella Music Hall, organizzati dalla Fondazione Il Circolo della Bontà
Domenica 12 maggio ricorre la giornata internazionale dedicata all’infermiere. Diverse le iniziative organizzate dall’Asst Sette Laghi insieme al Circolo della Bontà
Giovedì 21 marzo, la Fondazione Il circolo della Bontà metterà a disposizione in pianoforte. Per l’occasione lo testerà il popolare cantante
Il WiFi gratuito esteso ai pazienti ricoverati nelle camere protette del reparto di Radioterapia dell’Ospedale di Circolo di Varese
Grazie alla donazione delle apparecchiature da parte di Elmec, il Circolo della Bontà completa il servizio di connessione avviato nel 2015 nel resto dell’ospedale varesino
Fondazione Circolo della Bontà e associazione Caos hanno unito le forze per migliorare la degenza dei reparti di malattie infettive e subacuti con WiFi e televisori
La connessione verrà estesa al reparto di Malattie infettive. Donazione anche per il reparto subacuti che ottiene un televisore in ogni camera dalla sinergia tra la Fondazione e l’associazione Caos
Nuovi ingressi e ruoli confermati nella gestione della Fondazione che si occupa degli ospedali dell’ASST Sette Laghi
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"