Libri
Alla libreria Boragno torna “Compagni di viaggio”
Due settimane di incontri, presentazioni, mostre e proiezioni video interamente dedicate al tema della letteratura di viaggio. Da sabato 14 a sabato 28 aprile
Due settimane di incontri, presentazioni, mostre e proiezioni video interamente dedicate al tema della letteratura di viaggio. Da sabato 14 a sabato 28 aprile
Domani, mercoledì, apre la mostra AnimaliDiVersi legata all’omonima antologia di poesie. In esposizione manoscritti dedicati al tema dell’animale. Previsto anche un reading di poesia
Si intitola “compagni di viaggio” la due settimane di incontri, presentazioni, mostre e proiezioni video curata da Nicola Viganò alla Galleria Boragno
Bel successo per l’iniziativa enogastronomica organizzata dal presidio Slow Food di Busto Arsizio negli spazi interni della libreria Boragno in via Milano
Educazione alimentare, libri, fotoreportage, arte dei tarocchi e molto altro tra gli appuntamenti nello spazio galleria della libreria bustocca
Una serata con la fotoreporter brasiliana alla Galleria Boragno dove sarà presentato il suo libro e una mostra dei suoi celebri scatti. L’appuntamento è per venerdì 18 novembre alle 21 e 15
L’appuntamento, organizzato da 26per1, si terrà giovedì 10 novembre a partire dalle 21e tratterà il tema della crisi economica e le possibili risposte
Tanti appuntamenti a partire dal 5 novembre. Previsto anche un mini-cineforum e la mostra di una pittrice e decoratrice d’interni. Non mancheranno le presentazioni di libri
A partire da sabato 1° ottobre e fino alla fine del mese ce n’è per tutti i gusti nello spazio letterario della storica libreria bustocca
Uno dei protagonisti delle giornate calde di Genova torna a raccontare in “L’eclissi della democrazia” i fatti che sconvolsero un intero movimento
Prima delle vacanze, Cartolibreria Centrale Boragno regala a Busto Arsizio un ultimo appuntamento con la letteratura: sabato 4 giugno a partire dalle 17.30
Dal 14 al 22 maggio una settimana interamente dedicata alla letteratura di viaggio. Ecco il programma

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»