Stati Uniti
Gli occhiali del futuro di Google
Si chiamano Project Glass e consentiranno a chi li indossa di essere sempre connessi alla propria mail, ricevere indicazioni stradali e chattare con gli amici
Si chiamano Project Glass e consentiranno a chi li indossa di essere sempre connessi alla propria mail, ricevere indicazioni stradali e chattare con gli amici
Con fotografie panoramiche in 3D Google ha aperto la possibilità di muoversi e avventurarsi per i sentieri all’interno di foreste e villaggi stando seduti davanti al proprio computer
Qualche consiglio pratico per proteggersi dopo che Google, dal primo marzo, ha cambiato le norme sulla privacy
Una svolta annunciata da una lunga e massiccia campagna di comunicazione e che secondo quanto dice l’azienda dovrebbe accorpare le attuali 60 norme e risultare “più breve e di più facile comprensione”
Il colosso è pronto a stanziare migliaia di dollari a chi riuscirà a violare Chrome, il browser della casa creata da Larry Page
Il nuovo progetto del motore di ricerca porterà gli utenti del web alla scoperta dei fondali marini. La nuova tecnologia sarà operativa a partire dal prossimo settembre
Il doodle del 14 febbraio è sulle note di un classico di Tony Bennet, ed è incentrato sui regali acquistati in internet
Dopo la campagna boomerang di McDonald’s, è a scoprire la perfidia degli utenti di Twitter: solo che l’azienda è riuscita ad utilizzarla come arma da fuoco verso i competitor
Celebra infatti il 374esimo anniversario della nascita di Nicolas Steno, padre della geologia e della stratigrafia, il nuovo logo del motore di ricerca,
Il motore di ricerca ricorda l’81esimo anniversario della nascita del grande artista, il social network di fotografia ospita foto speciali di una sua opera varesina: a realizzarle il rettore dell’Università dell’Insubria, Renzo Dionigi
Quindici nuove aziende, tra le più innovative del momento, si presentano al pubblico alla ricerca di investitori. Tra i promotori dell’evento il prof dell’Insubria Alberto Onetti
Aprendo l’home page del celebre motore di ricerca Google, in questo lunedì 31 ottobre, appare un filmato girato con la tecnica dello stop-motion in clima Halloween
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano