Cremona
Onda nera sul Po: a Cremona vietata la pesca
In vista dell’arrivo dell’onda inquinante, il Prefetto ha deciso, con ordinanza, alcune misure per tutelare l’incolumità pubblica
In vista dell’arrivo dell’onda inquinante, il Prefetto ha deciso, con ordinanza, alcune misure per tutelare l’incolumità pubblica
La misura interesserà gran parte del Norditalia e sarà indipendente dai valori degli inquinanti. De Wolf : “Finalmente decisioni condivise tra tutti gli enti locali. Ora pensiamo a interventi sostanziali e generali”
Sarà installato sul tetto del comune a Palazzo Cernezzi ed entrerà in funzione tra circa quindici giorni. Il progetto è sperimentale
Nella giornata di lunedì l’Arpa rileva una media di 50 microgrammi per metro cubo, mentre il sindaco parla di “situazione che si evolve in positivo rispetto alle altre città”
I due paesi alle porte di Varese non hanno atteso l’emergenza smog per parlare di qualità dell’aria e mobilità pubblica: firmato un “Patto per l’ambiente” a sostegno della mobilità pubblica
I livelli sono tornati a crescere dopo lo stop di domenica scorsa. Ecopass obbligatorio per i veicoli euro 4 e euro 5 senza filtro antiparticolato
Il capogruppo della lista “Obiettivo Comune” Andrea Zanotti chiede di riprendere in mano un vecchio progetto tuttora all’ordine del giorno in tema di inquinamento
Domenica, complici i mutamenti della circolazione atmosferica, più che di quella automobilistica, il dato delle polveri sottili è crollato di colpo. In tutto 6 microgrammi a Masnago, 14 in centro, dopo settimane oltre i limiti
Nel primo giorno di targhe alterne sono state ben 4 mila le chiamate per informazioni al comando di via Sempione e all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune
Questa la valutazione dei Verdi, che rincarano la dose ricordando anche gli abbattimenti di alberi in varie vie cittadine
L’esponente democratico contesta la sensatezza delle misure di blocco del traffico con le varie deroghe previste. “Sediamoci ad un tavolo e parliamo di un piano dell’aria serio”
L’intervento di una lettrice che sottolinea l’uso non sempre corretto degli impianti delle scuole

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse