
Casciago
Casciago accoglie il Kaki Bike Tour: tappa per la pace l’8 agosto
Il percorso del Kaki Bike Tour attraversa il Nord Italia e porta anche a Casciago un messaggio di nonviolenza e dialogo
Il percorso del Kaki Bike Tour attraversa il Nord Italia e porta anche a Casciago un messaggio di nonviolenza e dialogo
I bambini hanno ascoltato la storia della pianta sopravvissuta alla bomba atomica di Nagasaki, un’occasione per riflettere sull’importanza della pace e della resilienza. Un modo per ricordare che, anche nei momenti più bui, la vita può trovare la forza di rinascere
Il 23 marzo verrà celebrato il 25° anniversario del progetto: coinvolti gli alunni delle scuole, la cittadinanza, quattro artisti di grande valore e una rappresentanza giapponese tra cui i fondatori del Kaki Tree Project
Il 23 marzo di quest’anno verrà celebrato il 25° anniversario del progetto coinvolgendo come allora gli alunni delle scuole, la cittadinanza e una rappresentanza giapponese tra cui i fondatori del Kaki Tree Project: l’artista Tatsuo Miyajima e il fitopatologo Masayuki Ebinuma
Un albero di kaki dipinto dagli alunni di tutte le scuole abbellisce il muro della primaria Manzoni, fino a pochi mesi fa rovinato e decadente. Entusiasmo e tanti progetti per fare di Casciago il “paese dipinto dei bambini”
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"