Baff
Alla libreria Boragno il cinema incontra la letteratura
Agenda di appuntamenti con gli autori in occasione della decima edizione del Busto Arsizio Film Festival. Il tema è il thriller
Agenda di appuntamenti con gli autori in occasione della decima edizione del Busto Arsizio Film Festival. Il tema è il thriller
Presentazione della biografia del grande scrittore americano scritto da Maria Giulia Baiocchi al Cantinone
Si intitolano “dal libro al film” gli incontri per studenti organizzati dagli Amici di Piero Chiara che prenderanno spunto dalla pellicola “Cavalli”, nata dal racconto di Pietro Grossi
La rassegna letteraria dedicata alle scrittrici si apre il 9 febbraio: tra i temi c’è anche quello della evoluzione della donna nella cultura islamica, con l’autrice Nedjima
Quarto anno per il premio dedicato all’autore che presenta anche una serie di incontri per approfondire i suo i saggi. ” Ci sono ancora inediti da scoprire”
È l’argomento di un ciclo d’incontri che si terranno a Villa Montevecchio. Primo appuntamento martedì 29 novembre
Duemilalibri e associazione Vivere Crenna propone venerdì un incontro dedicato alla letteratura scandinava, con l’insolito accostamento tra libri e fotografie. Ospite Carmen Giorgetti Cima, la traduttrice di “Millennium”
Il “Salotto di Attivamente” riapre Sabato 16 luglio per parlare d’amore attraverso la lettura russa e il
pianoforte
Due mesi densi di appuntamenti. Scrittori (giovani, affermati e inediti) musica, fotografia e cinema riempiranno il cartellone culturale più importante del territorio
Si intitola “The party” (Edizioni Simple) il primo romanzo scritto dal giornalista napoletano Riccardo Gambrosier giunto alla seconda fatica letteraria
Tre giorni dedicati alla letteratura al femminile: inaugurazione venerdì alle 18 in Villa Montevecchio. La sera il primo appuntamento, con Lorenza Foschini
Dal cenacolo di letteratura nasce un appuntamento dal programma vario e interessante, aperto anche a fotografia, musica, arti visive. Appuntamento dal 27 al 29 maggio

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"