Busto Arsizio
Angelo Pisoni nuovo presidente del Parco Alto Milanese
Sostituisce il dmissionario Matteo Bocca alla guida del consorzio che gestisce il polmone verde
Sostituisce il dmissionario Matteo Bocca alla guida del consorzio che gestisce il polmone verde
L’associazione organizza un incontro con la psicologa Vittoria Maioli Senese per discutere di figli, obbedienza e libertà
Martedì 19 giugno alle ore 17 presso la Baitina del Parco Alto Milanese sarà presentata l’undicesima edizione della palestra per anziani, un attività che ogni anno riscuote grande successo
Sono stati ben 47 i partecipanti alla giornata in mountain bike organizzata dall’associazione Mtb Evaloon. I ringraziamenti del consiglio
L’iniziativa è prevista per sabato 28 aprile e si svolgerà nell’area verde tra Busto, Legnano e Castellanza
L’amministrazione del parco è intervenuta con l’abbattimento di molti pini malati colpiti dal parassita bostrico. Sono centinaia gli alberi a rischio in uno degli ultimi polmoni verdi della zona
Matteo Bocca è il nuovo presidente, affiancato da Anna Maria Colombo e Angelo Soragni. I nuovi consiglieri annunciano nuove iniziative e una più stretta collaborazione con le associazioni che operano nel polmone verde
Diversi interventi degli uomini dipendenti dal comando di piazza XXV Aprile dalle aggressioni al Parco Alto Milanese agli artisti della bomboletta
Dopo 5 anni lascia l’incarico lasciando un parco restituito ai cittadini dei tre comuni consorziati di Busto, Castellanza e Legnano
Intervento provvidenziale al Parco Alto Milanese da parte di un’agente castellanzese che ha praticato il massaggio cardiaco ad un anziano in arresto cardiaco. A lei il plauso del comandante e dell’assessore
A ferragosto è stato anche organizzato un pranzo con menù tradizionale e vegetariano. Il ristoro del parco non lascia solo chi è rimasto a casa
Il presidente dell’ente che gestisce l’area verde invita i cittadini dei tre comuni (Busto, Castellanza, Legnano) a usufruirne. Posizionati nuovi giochi e sulle polemiche per la sicurezza risponde: «Non ci sono problemi»

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»