
Economia
Nel 2022 le nuove partite Iva sono 500mila (-9%)
Rispetto al 2021 la diminuzione di avviamenti riguarda tutte le categorie. Per i non residenti un vero e proprio crollo (-51%)
Rispetto al 2021 la diminuzione di avviamenti riguarda tutte le categorie. Per i non residenti un vero e proprio crollo (-51%)
I beneficiari dell’indennità introdotta dal Decreto Aiuti per autonomi e professionisti
Il 44,8% delle nuove partite Iva è stato avviato da giovani fino a 35 anni
I dati del Sole 24 ore fotografano anche la provincia di Varese, con una conferma del ruolo delle aree urbane e qualche dato inaspettato
Le nuove partite Iva sono state aperte per il 64,1% da persone fisiche, per il 29,7% da società di capitali, per il 5,3% da società di persone
Il 71% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, circa il 23% da società di capitali e solo il 5,3% da società di persone. È il commercio il settore che registra il maggiore aumento
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"