
Economia
Prezzi: le città dove cibo, luce e gas sono più cari
Ricerca dell'Unione Nazionale Consumatori. Luce e gas più cari a Bolzano (+112,9%), Trento (+109,2%) e Lodi (+79,8%). Cibo più caro a Catania (+11,1%), Imperia (+11%) e Sassari (+10%)
Ricerca dell'Unione Nazionale Consumatori. Luce e gas più cari a Bolzano (+112,9%), Trento (+109,2%) e Lodi (+79,8%). Cibo più caro a Catania (+11,1%), Imperia (+11%) e Sassari (+10%)
In un momento in cui i rincari si fanno sentire, le differenze di prezzo non passano inosservate. Ma a cosa sono dovute? Lo abbiamo chiesto a a Massimo Sassi, presidente territoriale della Faib
Fiori: “Gap evidente anche con la vicina Svizzera, dove solo poco più del 60% di merci non viene trasportato in ferrovia. Costi logistica arrivano a incidere fino al 35% del totale”
La società comunica che “considerando la congiuntura economica sfavorevole” non saranno aumentati i prezzi di tutti i parcheggi gestiti dal gruppo e degli impianti sportivi cittadini
Nel mese scorso il prezzo è salito del 20,9 per cento rispetto a quello del 2011. È il più elevato aumento tendenziale registrato dal maggio del 1983
Rispetto a settembre 2010 l’indice dei prezzi al consumo registra una variazione pari a +2,5 per cento. I rincari più forti riguardano i carburanti
Aumentano i prezzi dei carburanti verso quota 1,51 euro al litro. Rincari questa mattina per Q8 e Shell
L’indagine sugli indici dei prezzi al consumo rivela un aumento generale del 2 per cento. Anche alimenti e bevande più cari del 2 per cento
Calo nel costo delle zucchine nelle rilevazioni con i prezzi di gennaio 2009: -25%
“Radiografato” il mercato del mattone in tutti i 141 Comuni della nostra provincia. I dati sono disponibili anche online, a beneficio di operatori e clientela
Dalle città alle frazioni, fino ai paesini di montagna, tante località hanno risposto all'appello per chiedere una risposta ferma contro la carestia indotta a Gaza, dopo quasi due anni di bombardamenti
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi