Facebook e Varesenews
Da “sfigati” a rancorosi
I social sono uno straordinario mezzo di comunicazione e condivisione. Critiche e polemiche possono migliorare il modo di vedere la realtà che oggi appare però sempre più violenta e sofferente
I social sono uno straordinario mezzo di comunicazione e condivisione. Critiche e polemiche possono migliorare il modo di vedere la realtà che oggi appare però sempre più violenta e sofferente
Gli investigatori del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio hanno individuato il responsabile di un caso di “grooming”, termine usato per indicare l’adescamento di minorenni on line
E’ la singolare campagna lanciata da ignoti attraverso volantini e social network che chiede la presenza in città di un supereroe originale. Ma la vera domanda è: cosa si nasconde dietro questa iniziativa?
“Imprese e social network: pensarci prima per non pentirsene dopo”, il titolo della tavola rotonda con gli imprenditori varesini durante la parte pubblica dell’Assemblea dei Gruppi merceologici del “Terziario Avanzato”, del “Legno” e delle imprese “Varie” associate all’Unione degli Industriali
L’ente inaugura i suoi canali istituzionali sui social media per fornire informazioni costantemente aggiornate su iniziative, eventi, progetti e servizi legati al territorio della Valle del Ticino
Incontro pubblico tra operatori culturali per condividere strategie di sinergia. Il Notiziario delle associazioni organizza un incontro per parlare di informazione attraverso i social network e strumenti multimediali
A poco più di due settimane dalla dine dell’anno, ecco l’applicazione che “immortala” i momenti clou degli utenti. Spopolano i “like”
Il mercoledì nero previsto da Trenord è arrivato. Anche questa mattina i pendolari si sono sfogati sui social network, ormai quasi rassegnati. Cancellati molti treni sulla tratta Varese-Milano e Laveno-Milano
L’ idea è stata sviluppata dai laboratori CETIC e Lab#ID dell’università Cattaneo e presentata agli Stati Generali del Centro Nord
L’incontro con Giuseppe Riva in programma martedì 27 novembre alle 21
Raccontare un evento tramite i social network. Ci ha provato uno studente di Busto utilizzando
L’università Cattaneo propone ai suoi studenti una settimana di approfondimento su social media e nuove forme di comunicazione professionale. In programma dal 12 al 15 novembre
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"