Manno
Un evento per scoprire il nuovo Mecenatismo
Si è svolto giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2014 presso la sede della Supsi a Manno “La società generosa: fondatori a confronto” per studiare la metodologia di lavoro dei mecenati
Si è svolto giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2014 presso la sede della Supsi a Manno “La società generosa: fondatori a confronto” per studiare la metodologia di lavoro dei mecenati
I progetti di Chiasso riguardano un nuovo immobile che ospiterà le sedi della scuola d’arti e mestieri della sartoria. Quelli di Lugano il Campus Supsi Città Alta
Al via le iscrizioni per l’anno accademico 2013/2014
Cos’è davvero la responsabilità sociale e quanto la praticano le aziende? Risponde Caterina Carletti, docente di responsabilità sociale di impresa nel dipartimento di scienze aziendali e sociali di Supsi
Giovedì 19 aprile si è tenuta l’edizione 2012 del Venture Ideas, la giornata di formazione sul tema dell’imprenditorialità, dedicata agli universitari ticinesi, organizzata da USI, SUPSI
Sviluppato da uno studio di Morcote il progetto si è aggiudicato il concorso internazionale bandito dall’Università della Svizzera italiana e dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Giovedì 14 aprile si svolgerà l’edizione 2011 di venture ideas, organizzata da USI, SUPSI e Centro Promozione Start-up
Parla Monica Pongelli, responsabile del “Master in business administration” biennale in Supsi. Che altro non è che il corrispondente svizzero – e con le aziende – della laurea specialistica italiana
Intervista a Daniel Pahud, direttore del centro di promozione della geotermia, leader europeo sull’argomento che fa parte dell’Istituto di Sostenibilità Applicata all’Ambiente Costruito di Supsi
TIsat-1 è stato realizzato a scopo formativo al Dipartimento Tecnologie Innovative (DTI) della SUPSI di Manno in Canton Ticino
Il corso della durata di un anno scolastico, inizierà lunedì 30 agosto 2010. Il formulario per la pre-iscrizione è scaricabile dal sito www.liceobellinzona.ch
L’Empa e la SUPSI organizzano un convegno dedicato alle tecnologie sostenibili per il settore dell’edilizia
Grazie all'associazione Amici di Mogoli Odv, una bambina di 11 anni ha affrontato il lungo viaggio per farsi curare da una grave infezione ossea alla gamba
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader