Manno
Un evento per scoprire il nuovo Mecenatismo
Si è svolto giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2014 presso la sede della Supsi a Manno “La società generosa: fondatori a confronto” per studiare la metodologia di lavoro dei mecenati
Si è svolto giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2014 presso la sede della Supsi a Manno “La società generosa: fondatori a confronto” per studiare la metodologia di lavoro dei mecenati
I progetti di Chiasso riguardano un nuovo immobile che ospiterà le sedi della scuola d’arti e mestieri della sartoria. Quelli di Lugano il Campus Supsi Città Alta
Al via le iscrizioni per l’anno accademico 2013/2014
Cos’è davvero la responsabilità sociale e quanto la praticano le aziende? Risponde Caterina Carletti, docente di responsabilità sociale di impresa nel dipartimento di scienze aziendali e sociali di Supsi
Giovedì 19 aprile si è tenuta l’edizione 2012 del Venture Ideas, la giornata di formazione sul tema dell’imprenditorialità, dedicata agli universitari ticinesi, organizzata da USI, SUPSI
Sviluppato da uno studio di Morcote il progetto si è aggiudicato il concorso internazionale bandito dall’Università della Svizzera italiana e dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Giovedì 14 aprile si svolgerà l’edizione 2011 di venture ideas, organizzata da USI, SUPSI e Centro Promozione Start-up
Parla Monica Pongelli, responsabile del “Master in business administration” biennale in Supsi. Che altro non è che il corrispondente svizzero – e con le aziende – della laurea specialistica italiana
Intervista a Daniel Pahud, direttore del centro di promozione della geotermia, leader europeo sull’argomento che fa parte dell’Istituto di Sostenibilità Applicata all’Ambiente Costruito di Supsi
TIsat-1 è stato realizzato a scopo formativo al Dipartimento Tecnologie Innovative (DTI) della SUPSI di Manno in Canton Ticino
Il corso della durata di un anno scolastico, inizierà lunedì 30 agosto 2010. Il formulario per la pre-iscrizione è scaricabile dal sito www.liceobellinzona.ch
L’Empa e la SUPSI organizzano un convegno dedicato alle tecnologie sostenibili per il settore dell’edilizia

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse