Teatro
Luca e Paolo: i due ladroni del “Condominio”
Grande successo per lo spettacolo portato in scena dai due comici giovedì 11 febbraio al Teatro Condominio di Gallarate
Grande successo per lo spettacolo portato in scena dai due comici giovedì 11 febbraio al Teatro Condominio di Gallarate
La famosa compagnia di danza atletica torna in città con “Up” sabato 13 febbraio, alle 21, al Teatro Condominio Vittorio Gassman
Le “Leggende di mare e di città” in scena martedì 26 gennaio alle 21 al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate per la stagione 2009/2010 della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città”
Venerdì 29 gennaio alle 21 l’eccezionale spettacolo di danza acrobatica che sfida le leggi della fisica
Venerdì 29 gennaio alle 21 l’eccezionale spettacolo di danza acrobatica che sfida le leggi della fisica
Giovedì 21 gennaio alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman lo spettacolo “Il caso Dorian Gray” della Compagnia Teatrozeta dell’Aquila, evento con cui la Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus sostiene l’Abruzzo dopo il terremoto dell’aprile scorso.
Lo spettacolo martedì 26 gennaio alle 21.00 al teatro Condominio Vittorio Gassman all’interno della stagione della Fondazione Culturale
Sabato 23 gennaio alle 21 nella stagione della Fondazione Culturale, con la partecipazione straordinaria del coro di voci bianche della Corale Arnatese
Lo spettacolo di giovedì 21 gennaio alle 21 al Teatro Condominio Vittorio Gassman nel cartellone della Fondazione Culturale è portato in scena dalla Compagnia Teatrozeta dell’Aquila
La lirica di Mozart sabato 16 gennaio alle 21, preceduta giovedì 14 gennaio alle 18.30 da una presentazione aperta al pubblico
Giovedì 17 dicembre alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman una meravigliosa Ottavia Piccolo in un lavoro di Stefano Massini per la regia di Sergio Fantoni. Al suo fianco, sul palco, Vittorio Viviani
Venerdì 11 dicembre alle 21 a Gallarate eccezionale spettacolo del gruppo diretto dal Maestro Carlo Morandi
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"