
Varese
Torna Telethon nelle piazze varesine, un cuore di cioccolato per la ricerca
Un ritorno in piazza che vedrà eventi e banchetti dal 10 al 17 dicembre, anche se in realtà, Telethon non si è fermato nemmeno con la pandemia
Un ritorno in piazza che vedrà eventi e banchetti dal 10 al 17 dicembre, anche se in realtà, Telethon non si è fermato nemmeno con la pandemia
Mercoledì 7 dicembre a Gorla Minore la “Comedy Night”, una serata per aiutare attivamente Telethon e i suoi progetti, assistendo allo spettacolo di alcuni comici
Il ricavato sarà interamente devoluto a TELETHON. Evento organizzato con il patrocinio del comune di Busto Arsizio
Ogni progetto otterrà 500.000 euro. I campi di ricerca sono su: sindrome di Phelan Mc-Dermid, malattia di Fabry, sindrome di Rett, sindrome emolitico-uremica (Seu) atipica, malattia di Lafora e sindrome del neurosviluppo dovuta a mutazioni del gene CAMK2b
Si studiano oltre quindici patologie rare. Ai progetti finanziati in Lombardia sono stati assegnati fondi per un totale di 3,2 milioni di euro
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese