Roma
Nuovo sciopero del trasporto pubblico in vista
Quattro ore di fermata dal lavoro con modalità diverse da città a città in programma per il 14 marzo
Quattro ore di fermata dal lavoro con modalità diverse da città a città in programma per il 14 marzo
Continua la situazione di interregno con la gestione di Stie in attesa che il Tar si pronunci sulla validità del bando provinciale. Il Comune prepara un bando suo mentre Sablich (5 Stelle) chiede attenzione ai cittadini
Da domenica 8 gennaio 2012 verrà introdotto un servizio autobus organizzato con due linee circolari nei giorni festivi infrasettimanali e nelle domenica
Governo e Regione hanno raggiunto un accordo che rimpingua con altri 440 milioni il fondo per il trasporto pubblico ma adesso mancano i soldi per i nuovi treni
L’assessore ai trasporti della Regione critica la scelta di non attuare il sistema delle premialità ma quello della spesa storica per distribuire i fondi per implementare il servizio di trasporto locale già dimezzato
Pagare il trasporto pubblico sarà più agevole a partire dal gennaio 2012 con la prima sperimentazione. Entro il 2014 il servizio sarà esteso a tutti i cittadini lombardi
Agitazioni sono in calendario i prossimi 15 e 16 dicembre per tram, bus, metropolitane, battelli e treni. In sciopero anche i taxisti e il personale di Sea
Pullman gratuiti per le domeniche di festa prima di Natale sulle linee dalla 1 alla 4
L’assessore da Washington: “In questo settore, lo Stato deve continuare a svolgere un ruolo che non puo’ essere abdicabile”
L’assessore alla mobilità Raffaele Cattaneo in missione tra New Orleans e Washington. “Il trasporto locale italiano è fermo a modelli da socialismo reale, dobbiamo innovare”. Per esempio partendo dalla integrazione delle tariffe, che ancora manca
Sessant’anni fa, il 1° ottobre del 1951, fu chiusa al traffico la rete tranviaria nel Gallaratese, che arrivava fino a Cassano e Lonate Pozzolo. Una storia iniziata nel lontano 1881 e che ora rivivrà in una mostra fotografica
A causa dei ritardi di consegna dei cartoncini da parte della società di trasporto, sono ancora molti gli studenti sprovvisti del loro abbonamento. A dispetto della promessa di chiudere un occhio i controlli non sono mancati
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno