MIlano
Regione: riforma del trasporto pubblico licenziata in commissione
Territorio diviso in cinque bacini, governati da altrettante agenzie. Il Pd: elementi positivi, ma la legge non convince
Territorio diviso in cinque bacini, governati da altrettante agenzie. Il Pd: elementi positivi, ma la legge non convince
Dal 31 marzo inizierà la procedura di mobilità per 95 lavoratori del trasporto pubblico bustocco. L’amministrazione stretta tra una gara provinciale sospesa dal Tar e un decerto del governo
Quattro ore di fermata dal lavoro con modalità diverse da città a città in programma per il 14 marzo
Continua la situazione di interregno con la gestione di Stie in attesa che il Tar si pronunci sulla validità del bando provinciale. Il Comune prepara un bando suo mentre Sablich (5 Stelle) chiede attenzione ai cittadini
Da domenica 8 gennaio 2012 verrà introdotto un servizio autobus organizzato con due linee circolari nei giorni festivi infrasettimanali e nelle domenica
Governo e Regione hanno raggiunto un accordo che rimpingua con altri 440 milioni il fondo per il trasporto pubblico ma adesso mancano i soldi per i nuovi treni
L’assessore ai trasporti della Regione critica la scelta di non attuare il sistema delle premialità ma quello della spesa storica per distribuire i fondi per implementare il servizio di trasporto locale già dimezzato
Pagare il trasporto pubblico sarà più agevole a partire dal gennaio 2012 con la prima sperimentazione. Entro il 2014 il servizio sarà esteso a tutti i cittadini lombardi
Agitazioni sono in calendario i prossimi 15 e 16 dicembre per tram, bus, metropolitane, battelli e treni. In sciopero anche i taxisti e il personale di Sea
Pullman gratuiti per le domeniche di festa prima di Natale sulle linee dalla 1 alla 4
L’assessore da Washington: “In questo settore, lo Stato deve continuare a svolgere un ruolo che non puo’ essere abdicabile”
L’assessore alla mobilità Raffaele Cattaneo in missione tra New Orleans e Washington. “Il trasporto locale italiano è fermo a modelli da socialismo reale, dobbiamo innovare”. Per esempio partendo dalla integrazione delle tariffe, che ancora manca

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse