Gallarate
Via Paal, la città nelle mani dei bambini
Al via la quinta edizione del Festival di teatro per ragazzi: laboratori, spettacoli in teatro e itineranti trasformeranno Gallarate per una settimana nella città dei bambini
Al via la quinta edizione del Festival di teatro per ragazzi: laboratori, spettacoli in teatro e itineranti trasformeranno Gallarate per una settimana nella città dei bambini
La nuova rassegna della Fondazione Culturale dedicata ai piccoli è già stata svelata sui social network: uno strumento efficace, soprattutto per rivolgersi ai più giovani
Doppio concorso per i bambini e ragazzi gallaratesi, chiamati a disegnare il logo della manifestazione e a decorare piastrelle per le scuole cittadine
Si chiude sabato 20 la quarta edizione del festival del teatro per ragazzi organizzato dalla Fondazione Culturale, con la grande parata di strada
La produzione della Fondazione Culturale e della Compagnia Stabile del Teatro del Popolo dal romanzo di Erri De Luca atteso appuntamento della giornata di venerdì 19 giugno
Il 18 giugno la prima giornata del festival del teatro ragazzi promosso a Gallarate dalla Fondazione Culturale alle 14.15 con lo spettacolo “Mondo rotondo”
La mostra “Se fosse per me farei la pace. Conoscerci meglio per non avere paura” al teatro del Popolo di via Palestro 5 fino al 20 giugno all’interno di Via Paal. Il curatore Ivan Giovannucci spiega come è nata
Il festival ideato e diretto dalla Fondazione Culturale, dedicato al meglio del teatro per i ragazzi, torna ad animare i teatri gallaratesi e non solo
Un laboratorio gratuito della compagnia Teatro per Caso aperto anche a partecipanti dagli 8 ai 17 anni per creare insieme lo spettacolo itinerante a conclusione del festival di teatro ragazzi della Fondazione Culturale a metà giugno

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"