Dalle periferie il segnale: “Prendiamoci cura della città”
A Sciarè è nato un gruppo che si è unito all'associazione Buon Vicinato: domenica hanno promosso la "giornata ecologica", la terza dopo le due ad Arnate
Prima la minaccia della pioggia, poi il sole che si fa vedere e saluta l’impegno dei volontari: il tempo atmosferico ha "graziato" la Giornata Ecologica promossa a Sciaré dall’associazione Buon Vicinato, che domenica mattina ha portato tanti volontari (gallaratesi e non solo) nella zona verde a ridosso dell’area industriale di via Danimarca-viale Unione Europea. Una quarantina le persone armate di ramazza e sacchi che si sono date da fare: «C’è stato l’interesse attivo di alcuni abitanti di Cassano Magnago (la pulizia dei boschi si è svolta nella zona confinante con Cassano) ed anche di un lavoratore extracomunitario della zona, tutte persone sensibili alla tutela dell’ambiente» spiega la presidente di Buon Vicinato Ida D’Angelo.
Purtroppo l’impegno dei volontari del Buon Vicinato ha come "rovescio della medaglia" la scoperta dell’ennesima zona degradata dall’abbandono di rifiuti: «Come negli appuntamenti precedenti, il materiale da raccogliere non è mancato ed oltre al vetro e rifiuti di vario genere la zona interessata era fortemente maleodorante» continua Ida D’Angelo. Che anche questa volta ringrazia tutte le persone che «hanno dedicato tre ore del proprio tempo, sottraendolo alla famiglia ed al riposo domenicale» e in particolare «Luca Tenconi e Luigi Ravizzoli, capifila del neonato Gruppo Buon Vicinato di Sciarè»: il bello della giornata era anche che fosse proprio il primo passo di un nuovo gruppo rionale, dopo le prime attività ad Arnate.
Come ormai da tradizionale per la "Buon Vicinato", la mattina di lavoro ecologico ha anche un bel risvolto di amicizia e relazioni, con tanto di merenda all’aperto fatta anche di dolci fatti in casa e cibi vari, tra cui il salame offerto da Andrea Minoli, dell’omonimo salumificio gallaratese. L’iniziativa dell’associazione Buon Vicinato ha avuto anche il patrocinio del Comune e di Amsc. L’assessore all’ecologia Cinzia Colombo commenta così l’iniziativa, ormai arrivata alla terza edizione in meno di un anno, dopo le due giornate ecologiche ad Arnate: «Pulire un pezzo di quartiere non risolve il problema. Sappiamo bene che altri rifiuti verranno gettati. Ma è l’approccio alla città a cambiare radicalmente: vedo un problema e non mi fermo a segnalarlo aspettando che qualcun altro lo risolva, ma mi attivo personalmente per cercare una soluzione, per dare un esempio, per educare (nel senso proprio di educere, tirare fuori) a buone prassi. E non lo faccio singolarmente, ma insieme ad altri e altre. Rendendo il tutto meno faticoso e più divertente. Ma anche contemporaneamente affermando che non è con l’egoismo ma con la collaborazione e la condivisione che si può migliorare la nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.