Nei locali della stazione il nuovo “Spazio giovani”
L'inaugurazione del nuovo spazio è in programma per domenica 10 maggio, alle 16

L’Amministrazione Comunale è lieta di incontrare tutti i giovani ispresi – domenica 10 maggio alle ore 16 presso la Stazione ferroviaria di Ispra – alla presentazione di un nuovo spazio interamente dedicato a loro. Il recupero dei locali della stazione infatti permetterà di creare un nuova realtà a disposizione di tutti coloro che avranno la voglia di partecipare insieme alla realizzazione di questo nuovo progetto. I partecipanti potranno prendere visione dei locali, della potenzialità di miglioramento, dei lavori da eseguire e soprattutto esprimere le proprie idee ed iniziative in modo da porre le basi per la creazione di un’associazione giovanile, che possa diventare una realtà attiva sul territorio ed essere partecipe alla vita della comunità. Nell’ottica di dare nuova linfa a questi spazi e creare cosi nuovi luoghi di incontro per i giovani, lo sportello Lavoro del Comune ha presentato proprio in questi giorni un progetto per ottenere un finanziamento da Regione Lombardia all’interno dell’Avviso per la presentazione dei piani territoriali delle politiche giovanili 2015/2016.
Si tratta di un progetto sovra distrettuale, con i distretti di Sesto Calende e Somma Lombardo, che ha l’obiettivo di sostenere e finanziare la creazione di spazi di co-working, fab-lab e percorsi di formazione rivolti a giovani in cerca di occupazione oltre a iniziative di sostegno, anche economico, per l’avvio di nuove attività imprenditoriali, con un’attenzione particolare verso quelle attività che rispecchiano la specificità del nostro territorio, ovvero realtà a vocazione turistica, agricola, ittica e ambientale. Nell’attesa dei risultati del bando regionale, la volontà dell’Amministrazione è comunque quella di iniziare a promuovere la partecipazione dei giovani nella creazione di uno spazio a loro dedicato, fin dalle prime fasi di “ristrutturazione”.
“La volontà quindi di incontrare i giovani la prossima domenica 10 Maggio – dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili ed Educative Davide Turetta – è finalizzata proprio a individuare singoli o gruppi di giovani con idee e proposte sia per la ristrutturazione che per le attività e l’ utilizzo dello spazio stazione, in un’ottica di condivisione e partecipazione. Questo è quindi solo il primo passo di un progetto con un respiro più ampio e ambizioso, con l’augurio che il nuovo spazio stazione possa rappresentare per i giovani ispresi “un treno per la vita, ovvero un punto di partenza per il loro futuro professionale e culturale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.