Tarantino fa il bis del 2010, sindaco al primo turno
Il sindaco uscente trova la riconferma, nonostante la forte frammentazione, con cinque avversari. Boom della Lega

Malgrado la frammentazione (ben 6 candidati), Leonardo Tarantino si conferma sindaco di Samarate al primo turno, con il 53,49%: come già nel 2010, il candidato del centrodestra a trazione leghista ha superato gli avversari alla prima tornata. «D’ora in poi dovremo lavorare tutti insieme, in questi cinque anni abbiamo dimostrato che siamo gente che dialoga sulle buone proposte. I tempi sono difficili, tutti ci accorgeremo che amministrare non è facile»: così ha detto Tarantino dopo l’arrivo del risultato definitivo, poco prima delle 6 del mattino.
Il centrosinistra di Davide Sironi raccoglie il 17,31%, oltre al candidato sindaco entrano in consiglio comunale Vittorio Solanti (91 voti) ed Emilio Paccioretti (57). Al terzo posto è la lista civica Città Viva, che era alla sua seconda prova elettorale: Giovanni Borsani ha ottenuto il sostegno del 14,49% degli elettori, entra in consiglio anche Paolo Bossi (con ben 236 voti di preferenza). Il Movimento 5 Stelle con Stefano Provasio ottiene l’8,43% dei voti dei samaratesi. La sinistra di Pino Santangelo raccoglie l’1,8%.
Guarda anche: La diretta elettorale 2015
Si ferma invece al 4,56% la lista “arancione” Riformisti e Cattolici Popolari, capeggiata dall’ex sindaco Luigino Portalupi, che ha lasciato Forza Italia alla vigilia delle elezioni: la sua componente era affiancata da quella vicina a CL. Portalupi ammette la “netta sconfitta”: “Un crollo totale, se consideriamo che noi pensavamo di arrivare al 10%”
Nella geografia politica, la roccaforte del centrodestra rimane San Macario, ma anche nella frazione di Cascina Costa (storicamente più a sinistra) Tarantino supera il 50%, mentre a Verghera conferma il buon risultato già ottenuto nel 2010.
La maggioranza sarà composta da 6 consiglieri della Lega Nord (più votato come nel 2010 è Enrico Puricelli, 269 preferenze), Forza Italia 2 (Cariglino con 119 voti di preferenza, Maurizio Garofalo 102), un eletto di Alleanza per Samarate (Vito Monti con 90 preferenze) e uno delle lista “del sindaco” Progetto Comune (Nicoletta Alampi con 39 voti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.