Fatta la piazza, ora facciamola vivere
Il progetto del piccolo spazio a Cedrate ha richiesto anni. Ora dai cedratesi parte l'idea di valorizzarla riscoprendola come centro del quartiere
E ora che dopo anni la piazza è finita, facciamola vivere. È più o meno il messaggio lanciato da un gruppetto di cedratesi: appena completato l’intervento di realizzazione della piazza, durato anni tra mille problemi burocratici e legati alla crisi economica, già domenica sera si è tenuto un mini-evento, convocato in modo spontaneo. Chitarre e canzoni nel piccolo spazio pedonale creato a fianco della chiesa, per animare un po’ la fine della domenica.
“Per tornare alla normalità il cittadino si deve rimpossessare positivamente della città, uscendo da casa” spiega uno dei promotori del piccolo appuntamento. “Occorre trasmettere agli altri positività e sono certo che si creerà un contagio vincente”. Mercatini, esposizioni curate dalle scuole del quartiere, giocolieri, magari persino una partita a scacchi sulla scacchiera “gigante” creata sulla piazzetta: sono alcune delle proposte avanzate per far vivere il piccolo spazio.E poi c’è un altro punto che muove i residenti della zona: evitare che il piccolo spazio possa diventare vittima di incuria e degrado, come altre zone spesso segnalate (ne avevamo parlato qui). In questo senso, si vuole qui anticipare un po’ il percorso che il Comune sta invece progettando per Piazza Risorgimento, dove è previsto un intervento per tentare di risolvere i problemi esistenti (vedi qui e qui).
Cedrate è anche un bell’esempio di partecipazione: la realizzazione dello spazio – che è durata anni e ha visto numerose polemiche – è stata nell’ultima fase accompagnata da una fase di consultazione con il comitato Cedrate Insieme (anche se alcuni suggerimenti arrivano dai cittadini ancora in questi giorni, a cantiere concluso).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.