Carta servizi: disagi anche per i celiaci
Dal novembre 2013, è possibile prendere con la CRS anche i prodotti dietetici per celiaci passati dal Servizio sanitario nazionale

Il problema rilevato sulle nuove carte dei servizi, dovuto un’incompatibilità a livello hardware fra le nuove carte prodotte dal fornitore del Ministero dell’Economia e delle Finanze e alcuni dispositivi POS presenti nelle reti della grande distribuzione e dei distributori di carburante, riguarda anche i celiaci che non riescono a ritirare i prodotti senza glutine a carico del servizio sanitario.
L’anomalia interessa circa il 7 per cento delle carte circolanti con alcune tipologie di POS. Il numero delle carte distribuite in Lombardia ad oggi e’ di circa 700.000 CRS di cui 60.000 del territorio di Como, Varese, Sondrio e Lecco.
In sostanza, il difetto interesserebbe circa 3000 utenti
Il sistema della Carta Sconto Carburante è in funzione in Regione Lombardia dal 2006. Dall’aprile 2011 è utilizzato senza particolari problemi da circa 327.000 cittadini, presso 230 benzinai e permette di erogare circa 18 milioni di euro di sconto l’anno .
In parallelo, si è attivata la CRS anche per il circuito dei prodotti dietetici per celiaci: attivo da novembre 2013 e permette ai cittadini lombardi affetti da celiachia di acquisire i prodotti senza glutine a carico del SSR in qualsiasi negozio della Grande Distribuzione, Farmacie o Negozio Specializzato, spendendo il proprio budget secondo necessita’ e in rispetto alla libera circolazione e al diritto di scelta. Il Servizio, presso la grande distribuzione organizzata ed i negozi specializzati, si basa sull’identificazione del cittadino attraverso la lettura tramite POS della CRS-CNS e la digitazione di un PIN personale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.