Scambio di racconti tra alunni
In occasione della giornata mondiale del libro, i bambini di diverse classi sono stati coinvolti in un progetto per riscoprire il piacere della lettura

In occasione della giornata mondiale del libro e del diritto di autore, che si celebra il 23 aprile di ogni anno dal 1996 con il patrocinio dell’UNESCO, l’Istituto Comprensivo Don Guido Cagnola ha organizzato alcune iniziative finalizzate a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare lo scambio di esperienze tra i ragazzi della scuola primaria.
Per aiutarli a comprendere l’importanza della lettura, ad amarla e a considerarla un tesoro da scoprire, le insegnanti hanno accompagnato i ragazzi in un percorso di costruzione di un racconto che si è poi concluso con uno “scambio di lettori” nel quale i bambini di diverse classi si sono raccontati vicendevolmente delle storie di autori noti o create appositamente da loro.
I bambini di prima A, ad esempio, hanno costruito dei cartelloni colorati a supporto della narrazione che hanno dedicato ai loro compagni di quarta. Questi ultimi, hanno ricambiato raccontando attraverso una drammatizzazione una storia ai più piccoli che osservavano divertiti.
I bambini di quarta B hanno invece letto il racconto “Elmer un elefante variopinto” ai loro amici di prima B. Ogni alunno ha letto una piccola parte mostrando le immagini del libro e al termine della lettura i più grandi hanno aiutato i compagni di prima a colorare degli elefanti e ad incollarli su un cartellone.
Altre classi invece hanno avuto la possibilità di ascoltare una esperta narratrice che gli ha letto la storia di Guizzino, uno dei racconti più istruttivi e amati di Leo Lionni.
Tutte le iniziative sono state inserite dall’Assessorato all’Istruzione nel piano di diritto allo studio 2015/2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.