Il pericoloso “tarlo asiatico” è arrivato in città
L'insetto è stato segnalato per la prima volta in città. Attacca 20 diversi tipi di piante e può essere debellato solo con l'abbattimento degli alberi. Ecco a chi segnalarne la presenza

Le lunghe antenne, un corpo di 4 centimetri nero con qualche puntino bianco. Quello che potrebbe sembrare uno strano scarafaggio è in realtà un insetto pericoloso per l’ambiente che, originario dalla Cina, sta infestando l’Italia.
In questi giorni è stato segnalato per la prima volta a Busto Arsizio. E’ stato Michael Bolognini a far scattare l’allarme, catturando tre esemplari dell’insetto a Beata Giuliana, dietro le scuole di Via Rossini. La città era almeno fino ad oggi fuori dalla mappa delle aree infestate e, proprio per questo, non esiste un protocollo locale da seguire. Chi dovesse verificarne la presenza deve quindi segnalarlo al Servizio Fitosanitario Regionale attraverso il numero verde del call center regionale (800318318), la casella vocale di Ersaf (0267404860) oppure via mail: tarloasiatico@regione.lombardia.it e anoplophora@ersaf.lombardia.it.
Le segnalazioni sono fondamentali per fronteggiare l’invasione del coleottero che, innocuo per l’uomo, rappresenta invece un rischio mortale per 20 diversi tipi di pianta: le sue larve per nustrirsi scavano lunghe gallerie all’interno del legno, compromettendo la vitalità delle piante, e favoriscono l’insediamento di altri parassiti. Gli adulti, invece, si nutrono della corteccia tenera dei rami più giovani. L’unico modo per contrastarlo è l’abbattimento delle piante colpite, la distruzione delle loro radici con apposite macchine trituratrici e l’incenerimento del legname. La prevenzione, dunque, è fondamentale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.