Il treno è troppo corto, i pendolari restano giù. Caos in tre stazioni
Disservizi e ritardi nell'ora di punta nelle stazioni di Busto Arsizio, Gallarate e Legnano

(Nella foto di Stefania Roveda la situazione alla stazione di Legnano)
Sono diverse le segnalazioni di pendolari infuriati arrivate questa mattina per ritardi e disservizi sulla linea Varese – Milano Porta Garibaldi che creato molti disagi ai viaggiatori dell’ora di punta.
Il treno 5305 in partenza alle 7.36 da |Varese, a quanto raccontano i pendolari, era troppo corto ed è arrivato a Gallarate così pieno che molti viaggiatori non sono riusciti a salire. La situazione è peggiorata man mano che il treno procedeva lungo la linea, e a Legnano non poteva più salire nessuno, “tanto che il capotreno – racconta un viaggiatore – urlava dal finestrino di non salire e aspettare il treno successivo”. Si sono vissuti momenti di tensione e nervosismo tra gli stessi viaggiatori e in alcuni casi sono volati strattonamenti e parole grosse.
Scrive Nicola Martino:”Vorrei segnalare la situazione assurda ed insostenibile in cui si viaggia sul treno Gallarate 7.52 Milano porta Garibaldi 8.28. Treno cortissimo nel l’orario di punta, siamo centinaia di persone tutte in piedi. All’altezza di Legnano è stato vietato ad altri pendolari di salire sul treno in quanto fisicamente non c’era più posto. Incredibile!”.
Per alleggerire la situazione il treno successivo ha effettuato fermate straordinarie – con decisione tempestiva – scrivono gli stessi pendolari – ma questo ha ovviato solo in parte ai disagi che centinaia di persone dirette a scuola o al lavoro hanno vissuto nella mattinata.
Ritardi ci vengono segnalati anche sull’altra linea verso Milano, la Varese- Milano Cardorna.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
succedono queste cose da sempre e i dirigenti di TreNord percepiscono pure molti soldi per gestire un’azienda che fa viaggiare i pendolari scomodi… quando va bene: l’alternativa è restare a piedi.
Anche i dipendenti di TreNord scioperano e protestano ma solo per i propri interessi e diritti: delle condizioni dei viaggiatori, che dovrebbe essere la cosa più importante, in realtà pare non interessare a nessuno.
Finché qualcuno non si incazzerà veramente….ed il momento è vicino.