La ferrovia T2-Gallarate attraverserà prati e boschi dei Ronchi
"L'ultimo miglio" della nuova bretella toccherà anche la zona di boschi e campi appena dietro al quartiere. Venerdì incontro nel rione
Finora se n’è parlato soprattutto a Casorate Sempione, il Comune più pesantemente toccato. Ma il progetto della ferrovia Malpensa T2-Gallarate tocca anche la città di Gallarate. La nuova linea ferroviaria, infatti, s’innesta sulla linea FS del Sempione all’altezza del quartiere dei Ronchi.
Un intervento che comporterà lo spostamento della Statale del Sempione dalla attuale sede (l’ultimo tratto alberato della storica strada da Milano alla Svizzera) a una nuova sede poco più a ovestm, nei boschi e i campi esattamente a ridosso del quartiere dei Ronchi (via Montello e strada della Ronna). L’area agricola sarebbe anche attraversata dai binari, per lo più in galleria e trincea.
Anche per questo il Comitato “SalviAMO la Brughiera” fa tappa – con i suoi incontri informativi – anche nel quartiere residenziale di Gallarate: l’incontro si terrà al G.b. Ronchese Centro U.s. Acli in via Montello, 74 a Gallarate (il “Casoteo” di fianco al campo del Torino Club) il giorno 15 settembre 2017 alle 21.
La documentazione sulla nuova ferrovia è disponibile sul sito del Comune di Casorate Sempione. Qui una descrizione sintetica del tracciato. Ferrovie Nord – che gestirebbe la tratta – prevedeva lo scorso anno di arrivare a progettazione definitiva entro il 2017.
«Alla serata – spiega il Comitato – sono stati invitati i rappresentanti delle amministrazioni dei comuni direttamente interessati dall’opera».
«Alla serata – spiega il Comitato – sono stati invitati i rappresentanti delle amministrazioni dei comuni direttamente interessati dall’opera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.