Pro Patria, ecco il trittico bergamasco
Nelle prossime sfide i tigrotti affronteranno in una settimana Pontisola, Virtus Bergamo e Caravaggio

Superato anche l’ostacolo Dro, infilando così la quarta vittoria di fila, la Pro Patria è ora attesa a una settimana di fuoco con tre impegni bergamaschi di fila.
Il calendario vedrà i biancoblu impegnati domenica 18 febbraio (ore 14.30) sull’ostico campo del Pontisola, successivamente ci sarà il turno infrasettimanale con la Virtus Bergamo ospite allo “Speroni” mercoledì 21 febbraio (ore 14.30) e infine, a chiudere questa serie, la trasferta di Caravaggio di domenica 25 febbraio (ore 14.30).
Tre gare che non hanno in comune solo la provincia delle squadre, ma anche la difficoltà dell’avversario. Il Pontisola è terzo in classifica e sul proprio campo ha perso solo due volte in stagione, contro Rezzato e Ciliverghe Mazzano. La Virtus Bergamo è alle porte della zona playoff e vuole rientrare nel giro promozione. Il Caravaggio è da sempre un avversario coriaceo e tra le mura amiche sa dare il meglio, come dimostrano i tre successi consecutivi ottenuti nel 2018.
All’andata questa serie di tre partite fruttò alla Pro Patria 7 punti: pareggio interno 3-3 contro il Pontisola (LEGGI QUI), vittoria esterna 0-1 in casa della Virtus Bergamo (LEGGI QUI) e successo 2-1 contro il Caravaggio (LEGGI QUI).
In casa Pro Patria però il morale è alto e la consapevolezza della forza della squadra si sta rafforzando partita dopo partita. I quattro 1-0 consecutivi hanno mostrato una squadra quadrata e capace di difendersi senza lasciare agli avversari grandi occasioni da gol. Rimane il “pelo nell’uovo” di non riuscire a chiudere le gare al momento giusto, ma la squadra è pronta anche a limare questo aspetto, magari nelle gare più importanti, partendo da quella di Pontisola.
Intanto il Pro Patria Club organizza un pullman per la trasferta di Ponte San Pietro Isola di domenica prossima:
Partenza ore 12,30 dallo stadio
Costo : 13 euro
Per info e prenotazioni: 340.2915774
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.