Ai turisti piace la primavera varesina
Nel 2017 gli arrivi nella nostra provincia hanno fatto segnare un +8,9%, aumentando fino a 1 milione e 420mila. I picchi registrati tra aprile e giugno

Varese piace in primavera. Lo dicono i dati sul turismo varesino che fotografano un nuovo salto in avanti: secondo quelli elaborati dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio e disponibili sul portale, nel corso del 2017 e nel confronto con l’anno precedente gli arrivi nella nostra provincia hanno fatto segnare un +8,9%, aumentando fino a 1 milione e 420mila. Le presenze sono poi cresciute del 6,5%, attestandosi a 2 milioni e 372mila.
L’analisi relativa ai singoli trimestri, pur evidenziando una crescita costante lungo tutti gli scorsi dodici mesi, mostra come i picchi si siano registrati in particolare tra aprile e giugno: la primavera varesina si conferma come una stagione di sicuro interesse per i numeri in valore assoluto, sempre più simili a quelli del periodo più caldo dell’anno.
Questi dati, le cui fonti sono Polis Lombardia e Istat, sono stati anticipati dal presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi intervenendo al Centro Congressi Ville Ponti oggi (mercoledì 7 marzo, ndr) durante un workshop per imprese, associazioni ed enti della filiera turistico-ricettiva varesina.
Un’iniziativa promossa da Camera di Commercio e Unioncamere Lombardia in collaborazione con Explora, destination management organization di Regione ed enti camerali lombardi, con l’obiettivo di illustrare agli operatori le opportunità che offre Ecosistema Digitale Turistico (EDT).
Quest’ultima è la nuova piattaforma che darà rilievo, oltre che ai dati statistici sulle presenze, anche alle offerte alberghiere, ai pacchetti turistici, agli eventi programmati sul territorio, alle proposte per visite guidate, ecc. Una piattaforma che fungerà insomma da ambiente collaborativo, dove sarà possibile anche l’attività di business to business, e che è uno strumento di connessione della filiera turistica regionale. Una piattaforma i cui contenuti saranno poi utilizzati per alimentare il sito InLombardia (www.in-lombardia.it), rappresentando inoltre lo strumento base per l’attività degli InfoPoint distribuiti sul territorio.
«Vogliamo fare in modo che il sistema turistico varesino riesca a cogliere il più possibile le opportunità che offre Ecosistema Digitale Turistico – sottolinea Fabio Lunghi –. Del resto, la rivoluzione in corso sul mercato turistico e i nuovi paradigmi della domanda impongono una crescita delle nostre imprese per competere con i benchmark internazionali, rispetto anche al tema dell’innovazione tecnologica. Come ente, siamo allora a fianco delle imprese in questo passaggio decisivo per la loro competitività. Penso, in particolare, al bando da 150mila euro aperto fino al 13 aprile per un supporto agli investimenti in comunicazione digitale, migliorando la presenza sul web. E ciò anche con l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva delle nostre imprese a Ecosistema Digitale Turistico».
Ritornando ai dati statistici sul turismo varesino nel 2017, se la crescita degli arrivi italiani è del 5%, si conferma la prevalenza di quelli stranieri, aumentati dell’11,6%. Sul versante delle presenze, invece, c’è una sostanziale equivalenza dei tassi d’incremento, che si collocano intorno al 7%. Nella top five degli arrivi stranieri, al vertice ci sono gli Stati Uniti (90.700), seguiti dalla Germania (86.000), dalla Cina (65.600), dalla Svizzera (49.800) e dalla Francia (48.200).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.