L’Asilo Mariuccia tra il ministro Calenda e l’Isola dei famosi
La storica struttura di Milano e Porto Valtravaglia viene spesso tirata in causa quando si vuole parlare di infantilismo. Ma è corretto?
L’Asilo Mariuccia finisce spesso sulla bocca di chi tira in ballo questioni infantili.
Sabato sera anche il ministro Calenda, dentro una conversazione politica che ha scatenato diversi commenti e anche articoli di giornale, termina con la frase “Vediamo di evitare la sindrome da Asilo Mariuccia”.
Il tema non riguardava questioni educative o il welfare. Nemmeno le comunità di ragazzi adolescenti inserite nella struttura di Porto Valtravaglia, ma il travaglio interno al Pd.
IL TWEET DEL MINISTRO CALENDA
E così si muore. Renzi ha sbagliato tutto. Renzi non ha sbagliato nulla. Cuperlo è pericoloso. Martina non ha abiurato abbastanza. Qui siamo nel mezzo di una crisi epocale per l’Occidente, l’Italia e i progressisti. Vediamo di evitare la sindrome da Asilo Mariuccia. https://t.co/sIi9T7fA8O
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) 17 marzo 2018
Ma da dove arriva questa espressione? Se lo sono chiesti anche quelli di Caterpillar, la famosa trasmissione radiofonica della Rai che scrivono
L’espressione “Asilo Mariuccia”, piuttosto diffusa in Lombardia soprattutto a Milano, ha assunto nel corso degli anni un significato negativo e viene spesso usata per indicare una situazione infantile tra persone adulte.
Leggi tutta la storia qui
Un mese fa era uscita una polemica legata alla trasmissione L’isola dei famosi e ripresa dalla rivista Rolling stones. In un articolo Max Deliso, tra l’altro, scriveva
La permalosa denuncia di Eva Henger della settimana scorsa stava per mandare a puttane la trasmissione, nei prossimi giorni si farà chiarezza all’interno dell’asilo Mariuccia santificando qualsiasi balla sparata da chiunque e ovunque
L’Asilo Mariuccia, oltre che a Milano, ha una struttura storica in provincia di Varese a Porto Valtravaglia. Chissà cosa ne penseranno i tanti educatori e operatori che ci lavorano e i ragazzi che la frequentano?. È corretto continuare a usarla come sinonimo di infantilismo?
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Che ricordi… ci ho passato un anno della mia vita a cavallo fra il 95 e il 96 come servizio civile. Più che altro sono le situazione dei giovani seguiti dal centro a portare l’esclamazione “Asilo Mariuccia”! Sono quasi tutti ragazzi con grosse difficoltà “di vita”… ricordo ragazze prese nella notte da retate della polizia, ragazzini con rapporti molto difficili con la famiglia!