Il Palio di Legnano 2018 entra nel vivo, tutto quello che c’è da sapere
La provaccia, le cene propiziatorie, la sfilata e il palio tra le 8 contrade. La manifestazione entra nella settimana cruciale
Entra nel vivo l’evento che tutta Legnano (e non solo) attende ogni anno. Il Palio di Legnano è alle porte e per le 8 contrade della città. Nei manieri impazzano cene e iniziative propiziatorie, per le strade cominciano a sentirsi tamburi e contradaioli che inneggiano ai propri colori.
Il Memorial Favari “Provaccia” si terrà venerdi 25 maggio alle ore 20.00 presso il Campo sportivo “G. Mari”, via Pisacane, Legnano.
I biglietti sono in vendita presso le Contrade sino al 20 maggio e nelle edicole dal giorno 16 fino alle ore 12 del 25 maggio:
Artemide corso Magenta, 30
Bertola Maria via Rossini/via Palermo
Canavesi Marco piazza Montegrappa 7/a
Cossu via Pietro Micca
Ferrazza Enrico, corso Sempione 61
Galleria del Libro via Mauro Venegoni 55
Ginetto via Ciro Menotti 58
e inoltre, in piazza San Magno: Bar Caffè dei Capitani e Postazione LegnanoNews.
Il 26 maggio sera sarà il momento delle cene propiziatorie in contrada alla quale partecipano, oltre ai contradaioli più infervorati, anche i fantini, i gran priori, i capitani e le castellane.
Domenca 27 maggio appuntamento con la sfilata storica e il Palio, momento culminante di tutte le manifestazioni del Palio di Legnano.
Ecco il programma della giornata:
Ore 10.30 – Piazza San Magno
Santa Messa sul Carroccio, seguita dalla Investitura religiosa dei Capitani del Palio e dalle benedizione dei cavalli e dei fantini che correranno il Palio.
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nella sede della Famiglia Legnanese saranno presenti gazebo dell’Associazione Filatelica Legnanese per la vendita delle cartoline con l’Annullo Filatelico.
Ore 15.30 – Piazza Carroccio
Partenza sfilata storica: oltre 1000 figuranti in abiti che riproducono fedelmente gli originali del XII secolo. Della sfilata fanno parte anche il Carroccio, trainato da sei buoi bianchi e la Compagnia della Morte, guidata dal leggendario Alberto da Giussano, che rappresenta il gruppo di armati che nella Battaglia del 29 maggio 1176 difesero strenuamente il Carroccio.
Ore 16.15 – Campo sportivo G. Mari
Sfilata storica, onori al Carroccio, carica della Compagnia della Morte e Palio delle Contrade.
In caso di maltempo il programma di domenica 27 maggio verrà rinviato a sabato 2 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.