Monti smentisce Astuti: “Il punto nascita di Cittiglio non chiude”
Il Presidente della Commissione sanità assicura che il reparto del Pia Luvini diventerà più importante con la chiusura del punto nascita di Angera

«Il punto nascita di Cittiglio non è a rischio». Dopo la puntualizzazione fatta dal consigliere del PD Samuele Astuti sul numero di parti effettuati al Pia Luvini nel 2017, sotto i 500, il presidente della Commissione sanità Emanuele Monti assicura sulla futura operatività del presidio: « Il punto nascita di Cittiglio fornisce un servizio ad un territorio che comprende anche Luino, dove la chiusura del punto nascite e della pediatria ha portato il bacino di utenza a gravitare proprio su Cittiglio. Dire che questo servizio sarebbe a rischio rappresenta solo uno spauracchio portato avanti da un Pd ormai alla frutta».
«Ribadito ciò è bene sottolineare come il punto nascita di Cittiglio, dopo l’evoluzione del progetto su Angera, sia divenuto ancora più centrale nella sanità varesina; non sussistono quindi rischi circa la prosecuzione del suo compito».
«Personalmente ritengo che su certi argomenti, in primis la sanità, sia fondamentale lavorare insieme lasciando da parte le polemiche, che certo non fanno bene ai cittadini, perché finiscono inevitabilmente col diffondere paure immotivate. Sono certo che il consigliere Astuti – conclude Emanuele Monti – saprà dare il suo contributo costruttivo in questo senso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.